Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Brescia, festa della Repubblica e consegna onorificenze

Nuovi cavalieri Sandro Bonomelli, presidente Comunità Montana di Valle Camonica e Silvano Chiocchini degli Amici di Ponte di Legno

Brescia - In occasione del 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana, la Prefettura di Brescia, nella giornata di domani, domenica 2 giugno, ha organizzato una serie di iniziative, con la preziosa collaborazione del Comando VI Stormo Aeronautica Militare, del Comando Militare Esercito Lombardia, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Brescia, dell’Ufficio scolastico provinciale, delle Associazioni combattentistiche e d’arma, del Conservatorio Luca Marenzio e dell’Associazione Filarmonica Isidoro Capitanio.

Nella mattina, alle 9, avrà luogo, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, la consegna dei diplomi delle Onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica a 27 cittadini della provincia di Brescia che si sono distinti per particolari benemerenze nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari e per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. L’elenco degli insigniti è accluso al presente comunicato. La cerimonia sarà accompagnata dall’esibizione dei musicisti del Conservatorio “Luca Marenzio”.

A seguire, con inizio alle 11, si svolgerà la Cerimonia pubblica che prevede gli onori del Prefetto e la rassegna dei reparti schierati. Seguirà l’alzabandiera, la deposizione di una corona alla Stele di Piazza della Loggia (Targa Diaz), da parte del Prefetto Maria Rosaria Laganà accompagnato dal Sindaco di Brescia e dal Comandante del Presidio Interforze. Interverranno le massime autorità locali, i gonfaloni della città e della Provincia di Brescia, il Medagliere della Federazione del Nastro Azzurro, i Labari e Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La piazza sarà imbandierata ed addobbata per l’occasione.

Nel pomeriggio, alle 17, nel cortile di Palazzo del Broletto, si terrà il concerto della Banda Cittadina “Isidoro Capitanio”.

Riceveranno l'onorificenza di Cavaliere Sandro Bonomelli, presidente Comunità Montana di Valle Camonica e Silvano Chiocchini, istruttore regionale per il servizio 118 e punto di riferimento dell'Associazione "Amici" di Ponte di Legno.

ONORIFICENZE
BARATTI DARIS MONTICHIARI CAVALIERE
BONOMELLI ALESSANDRO SAVIORE DELL'ADAMELLO CAVALIERE
BRAGHINI VITTORIO PASSIRANO CAVALIERE
BRANCATI ANTONELLA BRESCIA CAVALIERE
BRUNI ANNIBALE BOVEZZO CAVALIERE
CARUSO ARNALDO BRESCIA UFFICIALE
CASTROVILLI GIUSEPPE TOSCOLANO M. CAVALIERE
CIOCCHINI SILVANO PONTE DI LEGNO CAVALIERE
COMINELLI LUIGI BAGNOLO M.
CAVALIERE
DEGLI EFFETTI ALBERTO Trasferito a ROMA CAVALIERE
FOGAZZI MARIACRISTINA LILIA BRESCIA CAVALIERE
FRAGALA' VITTORIO BRESCIA CAVALIERE
GRISI ANDREA BOVEZZO CAVALIERE
MARCHINI GIORGIO BRESCIA UFFICIALE
MASSIMO de' CASAMASSIMI LONATO DEL GARDA CAVALIERE
PERTICAROLI FERNANDO TRAVAGLIATO CAVALIERE
PETRONE LUIGI SAN FELICE DEL BENACO CAVALIERE
PIGNATELLI ANGELO BRESCIA CAVALIERE
PRESTINI GIUSEPPINA ALFIANELLO CAVALIERE
RANIERI MARIO BRESCIA UFFICIALE
REDDAVIDE VINCENZO BRESCIA CAVALIERE
SCARDI MARINA ROVATO CAVALIERE
SCOLARO GIUSEPPE ANTONIO CORTE FRANCA CAVALIERE
SECHI GIAN MARIO MANERBIO CAVALIERE
TORTELLI ANDREA OSPITALETTO CAVALIERE
TRAMIS SALVATORE BRESCIA CAVALIERE
ZUCCA RUDY CALCINATO CAVALIERE
Ultimo aggiornamento: 01/06/2024 02:29:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE