Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Brunico: grande soddisfazione e 15mila visitatori a Tipworld

Brunico - Un successo con ben 15mila visitatori provenienti da tutta la Val Pusteria e non solo, nonché espositori e organizzatori soddisfatti: è il bilancio positivo della 42esima edizione di Tipworld, conclusasi a Brunico (Bolzano). Così, anche dopo due anni di pausa obbligatoria, l'attrattività della fiera in Val Pusteria rimane inalterata per i visitatori specializzati e il pubblico in generale (nella foto © Marco Parisi da sinistra a destra: Roland Griessmair, sindaco Città di Brunico; Daniela Niederstätter, proprietaria Niederstätter SpA; il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher; Harald Oberrauch, presidente gruppo Durst e Alupress SpA nonché fondatore TBA Srl; Christian Tschurtschenthaler, presidente Sviluppo Città Brunico; Evelyn Kirchmaier, direttore generale Markas SpA; Marion Niederkofler, direttrice Sviluppo Città Brunico, e la moderatrice Patrizia Heinz).


"Qualche mese fa, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare che avremmo concluso Tipworld con tanto successo, quindi i nostri ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno lavorato con noi al rilancio di Tipworld, in particolare all'amministrazione comunale e allo Sviluppo Città Brunico, nonché alle associazioni imprenditoriali della Val Pusteria e, naturalmente, agli oltre 150 espositori", spiega il direttore di fiera Bolzano, Thomas Mur. "Ciò che ci fa più piacere è che il formato di questa fiera continui a funzionare in Val Pusteria e che Tipworld 2022 sia tornata a dare un forte segno di positività".


Il programma del sabato sera con street food, karaoke e teatro d'improvvisazione, così come il ricco programma per le famiglie per la Festa della Mamma con artigianato creativo, "guerrilla gardening" e assistenza gratuita ai bambini, sono riusciti ancora una volta ad entusiasmare migliaia di visitatori provenienti da vicino e da lontano.

A ciò sono seguite due intense giornate dedicate ai visitatori professionali, che sono state frequentate principalmente da albergatori e ristoratori e che, con diversi eventi interessanti, hanno rappresentato un'importante punto d’incontro per la comunità imprenditoriale locale. Il forum degli imprenditori di Brunico di lunedì sera si è distinto in modo particolare, con lo Stadel gremito.
Anche quest'anno il Confartigianato Imprese lvh.apa si è presentata molto forte con 16 aziende associate, così come l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti HGV con l'apprezzato bistrot, dove gli studenti della scuola alberghiera regionale di Brunico e i loro insegnanti specializzati hanno offerto piatti primaverili creativi a base di prodotti locali di qualità della Pusteria. Anche il seminario breve sui mezzi pesanti, tenutosi martedì mattina per i dipendenti e i dirigenti del settore dei servizi, ha registrato una buona partecipazione. Come di consueto, l'Associazione Cuochi Alto Adige SKV ha rappresentato una vera e propria attrazione per tutti i visitatori, accogliendo e deliziando ancora una volta presso il proprio stand numerosi ospiti di spicco del mondo della cucina, dello sport e della società durante i quattro giorni della fiera.
Anche gli espositori sono rimasti molto soddisfatti dell'edizione di quest'anno. Luigi Zaghi della ditta Elipower di Trento ha esposto per la prima volta alla Tipworld: “Questa prima esperienza è andata molto bene in quanto la nostra tecnologia molto attuale è stata ben vista da parte dei visitatori. Si vedeva che c’era tanta voglia di essere presenti e toccare con mano quello che negli scorsi due anni era stato presentato soltanto virtualmente. Il fatto di raggiungere sia l’utente finale nel fine settimana sia l’operatore il lunedì e il martedì è uno dei punti di forza di questa manifestazione!”
Silvano Fantini dell’omonimo noto fornitore di cucine professionali dichiara: “Ritornare alla Tipworld dopo tre anni di pausa e a differenza di tante altre manifestazioni precedenti finalmente senza l’obbligo di mascherina e green pass è stato molto piacevole e anche soddisfacente dal punto di vista lavorativo vedendo il grande afflusso di ristoratori e albergatori.”

Ultimo aggiornamento: 11/05/2022 18:10:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE