Brunico (Bolzano) - Tipworld, punto d'incontro per albergatori e ristoratori, torna da sabato 15 a martedì 18 aprile a Brunico (Bolzano), confermandosi uno degli eventi più popolari in Val Pusteria e non solo. E i motivi sono tanti: a partire da un interessante programma eventi in collaborazione con partner locali e associazioni imprenditoriali che fa della manifestazione un importante punto d'incontro commerciale per stringere contatti d'affari in un'atmosfera familiare.
Tipworld (foto © Marco Parisi) è ormai diventata un momento cruciale per gli incontri d'affari, soprattutto per il settore alberghiero e gastronomico, dallo Sciliar alla Val Gardena e alla Val Badia, nonché alla Valle Isarco e alla Val Pusteria. L'esposizione è infatti un evento importante per tutte le imprese e associazioni della Val Pusteria, oltre a rappresentare una piattaforma popolare per le aziende che vogliono investire ed espandersi nella parte orientale della provincia. Lunedì e martedì sono tradizionalmente riservati al pubblico specializzato, per il quale c'è un'offerta su misura con il Tipworld Forum, organizzato per la quinta volta. Il Forum degli imprenditori di Brunico del lunedì sera (già sold-out), organizzato dal Dipartimento per lo sviluppo del Comune di Brunico, merita una menzione speciale e può essere giustamente considerato uno degli eventi commerciali più importanti della metà orientale della provincia.
Punto d’incontro per albergatori e ristoratori
Come di consueto, l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti HGV sarà presente a Tipworld con il popolare HGV-Bistro, che si concentrerà sullo scambio di informazioni e delizie culinarie, invitando i visitatori a soffermarsi e assaggiare varie prelibatezze. Gli studenti della Scuola Alberghiera di Brunico offriranno piatti creativi con prodotti di qualità altoatesini, insieme ai loro insegnanti specializzati.
Al workshop gratuito, sempre organizzato da HGV, di martedì mattina (dalle ore 10:00), Andrea Bertagnolli-Windstoßer, esperta nel settore della ristorazione, sommelier e trainer nella gestione del personale, parlerà del tema "La mise en place mentale - Il mindset professionale per una buona atmosfera all’interno del team". Questo breve laboratorio si concentrerà su come garantire una buona atmosfera all'interno del team e sugli effetti positivi che questo ha sull'intera azienda, ospiti compresi.