
Il primo corso - legato alla gestione dell'emergenza in acqua che vengono svolte prevalentemente durante l'estate sul lago d'Iseo - è appena iniziato e vede in prima linea il gruppo sommozzatori di Sale Marasino (Brescia) e Camunia Soccorso. L'obiettivo è preparare volontari per gli interventi in acqua.

Invece il secondo corso, che verrà proposto nel prossimo mese di marzo, prevede una formazione base di 120 ore, con lezioni teoriche e pratiche. Il corso sarà tenuto dagli istruttori regionali e i docenti – medici ed infermieri – si alternano nelle lezioni settimanali. Inoltre gli allievi saranno assistiti e seguiti da un gruppo di formatori e parteciperanno ai diversi interventi, indossando una tuta differente nei colori rispetta a quella in uso al personale di Camunia Soccorso (gialla e rossa), e affiancheranno durante le uscite il personale sull’ambulanza. Per gli aspiranti volontari sarà fondamentale apprendere le basi del servizio di urgenza ed emergenza. Al termine del corso gli allievi andranno a rafforzare i volontari già in servizio.