Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Capitan Ventosa e la troupe di Striscia a Ponte Caffaro

Ponte Caffaro - Il caso del ponte sul Caffaro, atteso da decenni, con un'opera iniziata quattro anni fa e tuttora bloccata, ha richiamato l'attenzione della troupe di "Striscia la notizia" che ha raggiunto Ponte Caffaro, raccolto testimonianze per raccontare la storia dove la burocrazia e le lungaggini l'hanno fatta da padrone.


Gli abitanti di Ponte Caffaro - al confine tra Lombardia e Trentino, tra le province di Brescia e Trento - sono stanchi di aspettare il nuovo ponte, alternativa alla vecchia infrastruttura che risale al 1906.


Capitan Ventosa ha sentito residenti e autotrasportatori stanchi della situazione di Ponte Caffaro e delle promesse mai mantenute.

Il ponte è vetusto, da decenni ne viene chiesto uno nuovo perché, se dovesse essere chiuso, gli autotrasportatori che fanno spola tra Brescia e le Giudicarie ogni giorno sarebbero costretti a compiere un percorso più lungo fino a 180 chilometri anziché 60. Poi c'è la questione del peso massimo - 40 tonnellate - consentito al transito: "E chi trasporta di più - ha chiesto in modo sarcastico Capitan Ventosa - cosa fa? Deve dividere il carico?".


Alla "visita" di Capitan Ventosa era presente il consigliere provinciale di Trento Alex Marini (M5S), che ha presentato una serie di mozioni e interrogazioni in Provincia per sbloccare la situazione. "I nodi - ha commentato Alex Marini - sono venuti al pettine quando le forze dell'ordine hanno cominciato a staccare multe a chi transitava con carichi superiori alle 40 tonnellate. Questo ha messo fretta a tutti". C'è anche chi - come accaduto anche di recente - transita ugualmente con il rischio di essere controllati e multati.



Oggi la satira e, dopo l'arrivo della troupe di "Striscia", l'auspicio è che l'opera si sblocchi in tempi celeri, non tra anni o lustri.

Ultimo aggiornamento: 28/04/2021 22:07:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE