Brescia - Celebrazioni anche a Brescia per la Festa della Repubblica: cerimonia solenne in mattinata per il 72° anniversario in Piazza della Loggia, alla presenza delle massime autorità. Consegnate Medaglie d'Onore a 28 ex Internati Militari, dei quali 8 della Valle Camonica, di cui uno vivente a Piancogno.
Dopo i vari momenti celebrativi, gli interventi delle autorità e la deposizione della corona, il Prefetto Annunziato Vardè ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e le medaglie d'onore.
Valle Camonica protagonista (nelle foto la delegazione ANEI camuna presente a Brescia, alcuni dei premiati e alcuni momenti odierni): qui i dettagli sulla medaglia d’onore a Pietro Bignotti, di Piancogno.
Di seguito tutte le onorificenze e le medaglie d'onore assegnato.
1. Onorificenza di commendatore: Gavagnin Lodovico nato il 02/10/1923 residente a Desenzano
Industriale a riposo
- dal 1951 al 1967 industriale in Argentina
- dal 1951 al 1977 titolare di un’azione per la fusione di metalli non ferrosi ed officina meccanica per la progettazione e costruzione di stampi
- Direttore Generale presso la Fonderia “Ambrosi” di Verona
- Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Arma Aeronautica – Sezione di Desenzano del Garda
- Presidente dell’Associazione Combattenti Reduci – Desenzano del Garda
- progettazione e realizzazione di diversi monumenti in memoria dei caduti nell’ultimo conflitto mondiale e di alcune parti del monumento dedicato al “Carabiniere” collocato in Piazza Garibaldi a Desenzano del Garda
- nominato Cavaliere OMRI nel 1979
- nominato Ufficiale OMRI nel 1999
2. Onorificenza di Ufficiale: Nigro Mario Carmelo nato l’ 8/12/1956 nato a Carosino, residente a Brescia
Dirigente superiore della Polizia di Stato
“..per essersi distinto, in trent’anni di carriera nella Polizia Stradale, per professionalità e spirto di servizio volti a garnitre la legalità ed in particolare la sicurezza stradale”
3. Onoreficenza di cavaliere Masinari Adriano nato a Gandino (BG) il 13 agosto 1953 residente a Borgosatollo Ispettore della P.S. in pensione
- Collaborazione con il Centro Studi sulla Sicurezza Pubblica di Brescia
- Attività di volontariato nella Protezione civile: è stato insignito dell’Attestato di Pubblica Benemerenza dal Dipartimento di Protezione Civile per aver partecipato con efficienza e altruismo alle operazioni di soccorso in occasione dell’evento sismico che nel 2006 ha colpito Salò;
- Consigliere del Comune di Borgosatollo dal 2009 al 2014
4. Onorificenza di Cavaliere: Fabio Abeni nato a Salò il 28 ottobre 1956. Residente a Villanuova sul Clisi
Presidente dell’Associazione Nazionale Auteri – Sezione di Salò
- Ha svolto attività lavorativa di bancario presso l’Istituto UBI Banco di Brescia , agenzia di Gavardo
5. Onorificenza di Cavaliere: Roberto Bergantino nato il 12 gennaio 1964 a Mondragone. Residente a Pontevico
- Sottoufficiale dell’Esercito
6.Onorificenza di Cavaliere, Giuffrida Gianpietro nato il 06/06/1958 a Brescia, residente a Brescia
Dirigente Banca Nazionale del Lavoro
- Ha maturato un’ampia professionalità nel settore bancario svolgendo incarichi dirigenziali
7. Onorificenza di Cavaliere: Argenterio Don Francesco, nato il 10/05/1953 a Dello ivi residente
Cappellano Militare Capo Arma dei Carabinieri in congedo
PALETTI GIUSEPPE nato a Pontevico l’ 8 gennaio 1962, ivi residente
FERRANDI FRANCO nato a Brescia il 31 gennaio 1958, residente a Orzinuovi
Attestato di pubblica benemerenza al merito civile, concesso con D.M. del Ministro dell’Interno in data 15 novembre 2017
Per il seguente motivo
“con pronta determinazione interveniva, unitamente a un’altra persona, in soccorso di una donna che, in uno stato di alterazione psico-fisica, minacciava di gettarsi in un fiume, riuscendo a bloccarla e ad affidarla quindi agli operatori sanitari nel frattempo sopraggiunti. Chiaro esempio di virtu’ civiche e umana solidarietà”
27 dicembre 2012 Torre Pallavicina Bergamo
MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR CIVILE NONCHE’ IL RELATIVO BREVETTO CONFERITI CON DPR 16 GIUGNO 2017 AL SIG.