Cembra (Trento) - Annunciati i vincitori del concorso internazionale Müller Thurgau: vino di montagna: assegnate 7 medaglie d’oro, 8 d’argento e 7 di bronzo. Grande qualità, anche quest’anno per la competizione internazionale di Cembra. Dei 22 medagliati totali, che hanno ottenuto punteggi da 84,8 a 87,5, 14 sono cantine italiane e 8 quelle straniere. In particolare, 15 sono produzioni 2022, 4 del 2021, una del 2020, una del 2019 e una del 2018.
La premiazione della 20esima edizione concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la seconda giornata della 36esima edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell'ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate trentinowinefest si è svolta a Cembra (Trento).
A condurre l’appuntamento, presso lo spazio Fuori di Taste a Cembra, l’appassionante sommelier professionista Andrea Amadei, speaker radiofonico di Decanter di Rai Radio 2 che, affiancato da Livio Fadanelli, ha coinvolto il pubblico presente – formato da rappresentanti delle cantine premiate, giornalisti di settore, enoappassionati e curiosi – in un viaggio di scoperta delle 7 Medaglie d’Oro, proposte in degustazione in abbinamento a finger food dedicati nei colori e nei sapori alla cucina italiana candidata patrimonio immateriale Unesco realizzati dal catering “Emozioni&Sapori” di Baselga di Pinè.
“Un numero ridotto rispetto agli anni precedenti - ha spiegato Renzo Folgheraiter, presidente del Comitato organizzatore – poiché abbiamo voluto modificare il regolamento rendendolo più sfidante, aggiungendo oltre al limite del massimo del 30% di premiati sul totale vincitori, anche il limite del 10% di Medaglie d’Oro. Interessante rilevare come le Medaglie d’Oro abbiano ottenuto punteggi che vanno da 86,5 a 87,5; le Medaglie d’Argento da 85,1 a 86,4 e le Medaglie di Bronzo da 84,8 a 85, a dimostrazione della grande qualità generale dei vini in concorso”.
Ad essere premiati con il riconoscimento più importante sono stati cinque vini trentini e due tedeschi. In particolare Azienda Agricola Pojer e Sandri (Trento) con il suo DOC Trentino Müller Thurgau Monogramma 2020 e Fondazione Mach (Trento) con il suo DOC Trentino Müller Thurgau 2022 hanno guadagnato anche la Menzione Speciale “Miglior Vino Italiano”, mentre Staatsweingut Meersburg, con il suo Hohentewieler Olgaberg Müller Thurgau Trocken bio 2022, quella di “Miglior Vino Straniero”.