Mazzo di Valtellina (Sondrio) - "Mortirolo cima Pantani", il passo tra la Valtellina e la Valle Camonica sarà intitolato alla memoria del ciclista Marco Pantani.
Lo prevede una delibera della Giunta comunale di Mazzo di Valtelinna, guidata dal sindaco Franco Saligari, approvata nei giorni scorsi.
Ancora una volta la Valtellina fa la storia del Mortirolo e nel provvedimento firmato dal primo cittadino di Mazzo si legge: "La strada Mazzo-Mortirolo (Passo della Foppa) è caratterizzata da un impegnativo andamento plano-altimetrico e per questo nel mondo ciclistico è considerata la più dura d'Europa (12,5 km al 10,5% di pendenza media, con punte al 20%) assieme alle salite dello Zoncolan in Friuli e dell'Angliru in Spagna, tant’è che Mazzo di Valtellina è gemellata con Riosa dal 2010 proprio per l’Alto dell’Angliru, inoltre la classica “Salita ciclistica al Mortirolo” da Mazzo di Valtellina ha acquisito nel tempo fama internazionale con i passaggi del Giro d’Italia e le epiche imprese di Marco Pantani, icona per tutti gli appassionati di ciclismo, sia agonistico che amatoriale e oltre 20000 ciclisti provenienti da tutto il mondo che si cimentano ogni stagione da maggio a ottobre sui 33 tornanti della salita, emuli delle imprese dei campioni e di Marco Pantani in particolare, con picchi di oltre 30000 passaggi quando la salita è inserita in tappe decisive del Giro d’Italia".
C'è un legame inscindibile tra "il Pirata" e il Mortirolo, fin dal 1994, anno della definitiva consacrazione di Marco Pantani: due storie più che parallele, quasi gemelle, binomio proiettato per sempre nell’olimpo del ciclismo mondiale e Marco Pantani è ricordato con la statua-monumento al tornante 11, meta di tantissimi suoi fan ancor oggi a vent’anni dalla prematura scomparsa che sostano per rendergli omaggio. L'Amministrazione comunale di Mazzo di Valtellina ha ottenuto l’autorizzazione della Fondazione Marco Pantani e adesso il Mortirolo sarà intitolato "cima Pantani".
Ultimo aggiornamento:
18/06/2024 19:50:28