Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cosio Valtellino: è morto Mario Galbusera, patron dell'impero dei biscotti

Cosio Valtellino - Addio al re del biscotti. E' morto Mario Galbusera, patron dell'impero dei biscotti. Era partito dalla pasticceria del padre Ermete, una tra le tante in Valtellina, ed è riuscito a fondare un colosso conosciuto in tutta Italia. Mario Galbusera era nato a Morbegno nel 1924, avrebbe compiuto 94 anni venerdì 1° giugno. Ricopriva il ruolo di presidente onorario e fino a poco tempo fa si è fatto vedere spesso in azienda tra i suoi dipendenti che lo chiamavano semplicemente 'Sciur Mario'. Dopo gli studi da ragioniere e un breve periodo all'università Bocconi, Mario, assieme al fratello Enea, si era dedicato all'attività di famiglia facendola diventare in pochi anni uno dei marchi tra i più noti dell'industria dolciaria grazie anche ad azzeccatissime campagne pubblicitarie (nella foto credit Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro).


Mario Galbusera 1

ATTIVITA' E RICONOSCIMENTI - Presidente onorario di Galbusera SpA, industria con 630 dipendenti e con un fatturato annuo di oltre 200 milioni di euro. Nato da una famiglia di pasticcieri, si prefisse sin da giovanissimo l’obiettivo di trasformare la pasticceria artigianale del padre in un’attività industriale. Nel 1949, assieme al fratello Enea, creò uno stabilimento a Morbegno.

In seguito all'aumento della produzione e all’incremento del fatturato ne costruì uno nuovo e più ampio a Cosio Valtellino, di circa 32.000 metri quadri coperti, dove nel 1966 trasferisce l’attività. Negli anni, senza alterare le originarie caratteristiche dei prodotti, l’azienda diventa di notevoli dimensioni.


Attento alle trasformazioni tecnologiche e alla domanda di un mercato dalle esigenze sempre più complesse, ha inaugurato pionieristicamente negli anni ’90 il mercato salutistico con una linea di prodotti che oggi rappresenta il 70% della produzione ed è ormai core business di Galbusera: biscotti, cracker e wafer capaci di assicurare un’alimentazione sana e di alto valore nutrizionale che incontra il gusto di chiunque desideri per se stesso un’alimentazione sana e bilanciata. Galbusera acquisisce nel gennaio 2014 il 100% delle quote di Tre Marie Ricorrenze Srl, marca storica simbolo della tradizione dolciaria milanese, divenendo proprietaria del marchio Tre Marie per tutti i prodotti da ricorrenza, biscotti, pasticceria industriale e torte pronte. Con questa acquisizione Galbusera si rafforza facendo un concreto passo avanti nella diversificazione del proprio portafoglio prodotti. Dal 1970 al 2012 è stato consigliere di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio. Ha vinto il Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia, l’Ambrogino d’Oro del Comune di Cosio Valtellino e nel 2016 ha ricevuto il Lavegin d’Or dal Circolo Culturale Valtellinese di Milano. Dal 2004 è socio benemerito della Società San Vincenzo De Paoli.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2018 12:35:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE