Osservando i dati da quando è iniziata (1933) l'attività di rilevazione si scorge che gli anni di magra sono stati il 1953, 2007 e 2009, mentre la piena si è avuto nel 1983, con l'altezza idrometrica di 122,9 centimetri e una portata di 340.2 metri cubi al secondo.
Il Consorzio dell’Oglio, che gestisce la regolazione del lago attraverso la diga di Sarnico, punta al riempimento e mantenimento di un livello alto del Sebino per l'irrigazione delle campagne nel periodo estivo.
Una scorta che tornerà utile anche in vista dell’apertura della stagione delle irrigazioni, a partire da giugno. Infine le scorte idriche sono ritenute fondamentali in caso di periodi prolungati di siccità nei mesi estivi. Negli ultimi anni, grazie alle iniziative messe in atto, il Consorzio dell'Oglio ha garantito l'irrigazioni dei campi per l'intero periodo estivo.