Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Costa Volpino: alta portata del lago d'Iseo e livello al 96,4%

Costa Volpino - Il livello del lago d'Iseo si è alzato negli ultimi giorni e stamani - dalla rilevazione effettuata alle 9 - era a 105.3 centimetri sullo zero idrometrico di Sarnico (Bergamo), con un livello di riempimento pari al 96,4%. L'afflusso a Costa Volpino (Bergamo), proveniente dall'Oglio e della Valle Camonica, è pari a 85.9 metri cubi al secondo, il deflusso è a 77.7. In questo periodo il lago è di solito più basso: la media è attorno a quota 79.4 centimetri, contro gli attuali 105.3.

Osservando i dati da quando è iniziata (1933) l'attività di rilevazione si scorge che gli anni di magra sono stati il 1953, 2007 e 2009, mentre la piena si è avuto nel 1983, con l'altezza idrometrica di 122,9 centimetri e una portata di 340.2 metri cubi al secondo.


Lago - IseoIl Consorzio dell’Oglio, che gestisce la regolazione del lago attraverso la diga di Sarnico, punta al riempimento e mantenimento di un livello alto del Sebino per l'irrigazione delle campagne nel periodo estivo.


Una scorta che tornerà utile anche in vista dell’apertura della stagione delle irrigazioni, a partire da giugno. Infine le scorte idriche sono ritenute fondamentali in caso di periodi prolungati di siccità nei mesi estivi. Negli ultimi anni, grazie alle iniziative messe in atto, il Consorzio dell'Oglio ha garantito l'irrigazioni dei campi per l'intero periodo estivo.

Ultimo aggiornamento: 24/05/2020 11:29:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE