Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dalla lotta al cyberbullismo alla prevenzione della violenza di genere

L'impegno dei carabinieri di Bolzano nelle scuole

Bolzano - Periodo fitto di appuntamenti e di impegni per i Carabinieri della Compagnia di Bolzano. Negli ultimi giorni, come ogni anno, i militari hanno incontrato più di 300 studenti di ogni ordine e grado, illustrando loro diversi argomenti chiave del percorso formativo scolastico, che rientrano a pieno titolo del macro concetto tanto caro alla Benemerita: Cultura della legalità!

L’incontro al "Cesare Battisti"

Oltre un centinaio di studenti dell’Istituto Tecnico Economico “C. Battisti” hanno incontrato i Carabinieri esperti del mondo cyber.

L’evento, organizzato dalla scuola, rientra nel progetto “BattBull”, un’iniziativa volta a fornire gli strumenti pratici per riconoscere e contrastare i fenomeni di bullismo, cyberbullismo ed i rischi legati alla navigazione online. Il progetto ha portato anche alla creazione dell’App “BattBull”, pensata per segnalare episodi di bullismo in ambio scolastico.

Sono intervenuti due militari della Stazione dei Carabinieri di Bolzano, facenti parte di un “pool” che si occupa di svolgere approfondite indagini sui reati svolti in rete, fra i quali truffe informatiche, revenge porn, stalking, violazione della privacy e pedopornografia. L'incontro, particolarmente significativo, ha offerto ai ragazzi ampi spazi di riflessione ed un proficuo confronto sui fenomeni, le conseguenze legali e le strategie per prevenirli e contrastarli.


Il dialogo con gli studenti dell’Istituto “Archimede”

L’evento dei giorni scorsi ha concluso un percorso formativo organizzato dalla psicologa della scuola, Dr.ssa Cristiana Bertoluzzo, incentrato su strumenti pratici per riconoscere e contrastare i fenomeni di bullismo, cyberbullismo e delle diverse forme di violenza, con particolare attenzione alla violenza di genere.

Il progetto, in essere già da diversi anni, si è arricchito con l’intervento di ben due Comandanti di Stazione dei Carabinieri di Bolzano, di Cornedo all'Isarco e San Genesio Atesino, esperti in materia di “codice rosso” ed assistenza alle vittime dei reati ad esso associati.

La loro esperienza ha reso l'incontro particolarmente significativo, offrendo ai ragazzi, circa un centinaio, un proficuo confronto sui fenomeni, le conseguenze legali e le strategie per prevenirli e contrastarli. Ha partecipato all'iniziativa, come di consueto, Viviana Donadello, autrice del libro autobiografico “La memoria della mia pelle”, che ha condiviso la sua preziosa testimonianza con gli studenti: la scrittrice, raccontando la propria esperienza di donna vittima di violenza, ha trasmesso un messaggio di riscatto e consapevolezza.

Un incontro proficuo ed apprezzato dagli studenti che unisce testimonianza diretta e personale con l’efficacia della preparazione e del contrasto quotidiano del fenomeno ad opera dei Carabinieri.

Incontro con i piccini della “M. Longon”

Anche gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria “M. Longon” hanno incontrato presso l’aula magna della scuola i Carabinieri, i quali hanno illustrato, adeguando il contenuto all’età, argomenti fondamentali sulla sicurezza in rete, quali i social networks, il cyberbullismo ed il più tradizionale bullismo. La platea, composta da alunni con età compresa fra i 9 e gli 11 anni, ha seguito con particolare interesse l’esposizione dei militari, formulando decine di domande. I Carabinieri di Bolzano continueranno con determinazione il loro impegno nelle scuole, con l'obiettivo di formare futuri cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide quotidiane all’insegna della legalità.
Ultimo aggiornamento: 01/02/2025 01:09:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE