La nostra comunità ha bisogno di cittadini sempre più preparati e consapevoli".
Una scelta amministrativa che, solo nel 20-21, ha portato alla erogazione di 140 borse di studio legate esclusivamente al merito degli studenti che hanno ottenuto una media pari o superiore a 9/10, mentre gli assegni di studio che contemplano anche la valutazione del reddito familiare -oltre ad un livello di media scolastica pari o superiore ai 7/10- sono stati 25.
Anche per i premi di laurea specialistica conseguita negli anni 2020-2021, il criterio è stato quello del merito, assegnando 500Euro ai laureati con votazioni pari o superiori al 110/110.
“Siamo consapevoli che questi premi sono “segnali” di riconoscimento del merito di ciascuno studente e hanno lo scopo di sollecitare e stimolare l’impegno scolastico. Inoltre, sono la testimonianza che la Città crede in loro” riprende Doralice Piccinelli, Assessora alla Pubblica Istruzione.Nei cinque anni di mandato Mondini, il Comune di Darfo ha erogato complessivamente 175.300 euro a 825 studenti; in questa tornata l’Amministrazione ha destinato 36.300 euro, di cui una buona parte per le borse di studio e il 30% per gli assegni di studio.
Il sindaco, l’assessore e i consiglieri comunali hanno consegnato: 28 borse di studio da 100 euro per ragazzi che hanno ottenuto la licenza media; 100 borse di studio da 200 euro per studenti degli Istituti Superiori; 12 borse di studio da 500 euro per i laureati; 25 assegni di studio da 300 euro per studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
"Anche quest’anno, come negli anni scorsi, rileviamo un dato: dei 165 premiati, 107 sono femmine e 58 maschi -conclude l’assessora Piccinelli- Una espressione della preparazione femminile che, auspichiamo, possa trovare riscontro anche in relazione alle opportunità di lavoro".