Si approfondiranno i moderni meccanismi di attrazione del turista, le politiche dei prezzi aziendali e le tariffe dinamiche, i metodi di lavoro delle aziende di accoglienza.
Con quali obiettivi: avere consapevolezza dei propri target turistici, del mutamento delle politiche di accoglienza, verso una destagionalizzazione dell’offerta turistica.
Chi coordina: Riccardo Laudadio, insieme a Claudio Miorelli e Paolo Sisti – Hospitality School – Milano e Venezia.
Quando si svolge
Perl’Alta Valle Camonica a Ponte di Legno – CFP alberghiero - Martedì26aprile2016dalleore9,00alleore13,00
Per la Media e Bassa Valle Camonica a Boario Terme - CFP alberghiero - Martedì 26 aprile 2016 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Laboratorio 3
Gestione manageriale delle strutture, politiche dei prezzi e revenue management (benchmarking, casi concreti portati anche dagli operatori)
Di cosa si parla: si approfondiranno esempi, casi concreti, portati anche dai singoli operatori, in un confronto costruttivo volto a cogliere le criticità e a superarle, in una logica di integrazione territoriale.
Con quali obiettivi: avere consapevolezza dei propri target turistici, del mutamento delle politiche dei prezzi di accoglienza, verso una destagionalizzazione dell’offerta turistica.
Chi coordina: Riccardo Laudadio, insieme a Claudio Miorelli e Paolo Sisti – Hospitality School – Milano e Venezia.
Quando si svolge
Per l’Alta Valle Camonica a Ponte di Legno – CFP alberghiero - Mercoledì 4 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 13
Per la Media e Bassa Valle Camonica a Boario Terme - CFP alberghiero - Mercoledì 4 maggio 2016 dalle ore 14 alle ore 18
Laboratorio 4
Ecosistemi digitali per promuovere la propria attività
Di cosa si parla: la presenza nei socia media (facebook, twitter, youtube...)non basta: è necessario studiare strategie, decidere quali canali attivare, pensare contenuti di qualità con il linguaggio giusto!
Cosa si fa: si analizzano i principali canali esistenti, i linguaggi utilizzati, le strategie per ingaggiare il turista e accoglierlo nella propria struttura virtuale e reale. Con quali obiettivi: rafforzare la capacità di utilizzare i più innovativi strumenti di comunicazione, elaborare strategie di ingaggio e di promozione dei servizi.
Chi coordina: Giovanni Frera di Bewe – Digital Academy – Milano
Quando si svolge
Perl’Alta Valle Camonica a Ponte di Legno – CFP alberghiero -Mercoledì 11 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 12
Per la Media e Bassa Valle Camonica a Boario Terme - CFP alberghiero – Mercoledì 11 maggio 2016 dalle ore 14 alle ore 18
Laboratorio 5
Itinerari e percorsi e strutture per la fruizione turistica della Valle dei Segni
Cosa si fa: un incontro per presentare gli itinerari ciclabili, i sentieri escursionistici, e le principali strutture per fruire delle bellezze dell’ambiente e del paesaggio della Valle dei Segni
Con quali obiettivi: conoscere le infrastrutture presenti, i materiali informativi a disposizione, i servizi presenti sul territorio per un’offerta più completa al turista della Valle dei Segni.
Chi coordina: Stefania Gaioni e Claudia Comella - Segreteria CoOrTur - Voilà s.c.s.
Quando si svolge:
A Breno – Comunità Montana di Valle Camonica - Sala Cemmi - Mercoledì 18 maggio 2016 dalle ore 15 alle ore 18