Brescia – Eletto dal Consiglio direttivo, rinnovato nei giorni scorsi,
Davide Castelli è il nuovo presidente del
Gruppo Giovani di
Ance Brescia per il triennio 2025/2028. A seguito dell’assemblea elettiva, svoltasi nella sede dell’Associazione dei costruttori edili, i consiglieri hanno conferito con voto unanime la carica di nuovo leader al trentaquattrenne di Brescia. A supporto di Castelli è stata eletta anche la squadra dei vicepresidenti formata da
Santo Prandelli, responsabile commerciale e direttore organizzativo dell’impresa Prandelli Srl e
Marcello Vezzola, responsabile commerciale tecnico dell’impresa Vezzola Spa.

Il neopresidente dei giovani di Ance Brescia ricopre il ruolo di direttore tecnico nell’impresa Castelli Srl, che opera nel settore delle nuove costruzioni e ristrutturazioni residenziali, con focus anche su immobili storici e vincolati. L’impresa di famiglia inizia ad operare nell’edilizia nel 1962 e attualmente Davide Castelli rappresenta in azienda la terza generazione.
Nei primi anni ha ricoperto il ruolo di gestione operativa e tecnica dei cantieri, evolvendosi professionalmente anche verso la direzione commerciale. Castelli fa parte del Gruppo Giovani di Ance Brescia dal 2018. È stato poi eletto vicepresidente per un mandato triennale, sino alla nuova nomina a leader dei giovani costruttori bresciani.
“Sono onorato di ricoprire questo incarico e pronto a condividerne la responsabilità con una squadra unita e competente - ha commentato dopo la nomina -. Lavoreremo per rafforzare il ruolo del Gruppo Giovani di Ance Brescia, promuovendo sinergie con le realtà territoriali e contribuendo a rafforzare la coesione del sistema”.
Con la nomina del presidente e dei vicepresidenti, la nuova squadra che guiderà il Gruppo Giovani di Ance Brescia è al completo. Insieme ai tre neoeletti sono al lavoro i nuovi membri del Consiglio direttivo: Michelle Amadei (Amadei Costruzioni Srl), Mattia Facchetti (Facchetti Costruzioni Spa), Andrea Galetti (Galetti e Co Srl), Laura Parietti (P&R Pavimenti e Rivestimenti Srl), Francesca Scolari (Società Generali Costruzioni Srl) e Valentina Tonelli (Costruzioni Edili Tonelli Spa).