Milano – “Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto una delegazione di
Riscatto Agricolo Lombardo che ci ha rappresentato le difficoltà di numerose aziende agricole e abbiamo dato vita a un proficuo confronto che ci ha permesso di approfondire possibili iniziative da intraprendere come Commissione e come rappresentanti delle istituzioni”.
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2024/02/Floriano-Massadri-consigliere-regionale.jpg)
E’ il commento del Presidente della Commissione Agricoltura,
Floriano Massardi (Lega), al termine dell’audizione con alcuni esponenti di Riscatto Agricolo Lombardo: il Presidente
Filippo Goglio, i Consiglieri
Emanuele Tizzoni e
Davide Raineri e l’agricoltore
Sandro Passerini.
La delegazione ha sottolineato la situazione di grave difficoltà delle aziende agricole rappresentate.
“Dopo aver subito -hanno detto- tre annate compromesse da pandemia, siccità, grandinate e alluvioni, la nostra capacità produttiva si è dimezzata e ora rischiamo di finire in ginocchio. Per questo motivo chiediamo il sostegno al riconoscimento dello stato di crisi”.
Numerosi e appassionati gli interventi dei Consiglieri regionali dei diversi gruppi consiliari, durante i quali sono stati toccati più aspetti riguardanti i problemi del settore agricolo e si è convenuto che l’interlocuzione proseguirà con l’intenzione di stendere un documento e di promuovere opportune iniziative.
Mentre si svolgeva l’incontro in piazza Duca d’Aosta, di fronte a Palazzo Pirelli, una ventina di trattori hanno dato vita a una manifestazione.
Protesta agricoltori, Snider: “La Lombardia continuerà a fare la sua parte per salvaguardare settore”
![](https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2025/01/silvana-snider_7581.jpg)
“Oggi abbiamo audito alcuni rappresentanti degli agricoltori in protesta e nelle prossime settimane continueremo ad ascoltare le associazioni di categoria del settore agricolo. La politica regionale farà la sua parte, partendo dalla consapevolezza che la Lombardia, pur essendo una delle regioni agricole più produttive, sta affrontando situazioni di crisi molto specifiche. Il nostro sistema agricolo è altamente produttivo e capace di investire sulla qualità, ma necessita di interventi mirati”.
Lo ha dichiarato oggi
Silvana Snider, consigliere regionale della Lega, a margine dell’audizione in Commissione a Palazzo Pirelli degli agricoltori di ‘Riscatto Agricolo’.
“Tra i temi da affrontare ci sono il sostegno alle situazioni di crisi, la revisione della PAC, i problemi legati ai cambiamenti climatici e la gestione della fauna selvatica, solo per citarne alcuni. La Lega è sempre stata al fianco degli agricoltori e continuerà a farlo. Sarebbe bello vedere un forte segnale di unità anche da parte di tutto il Consiglio regionale, con un sostegno deciso alla nostra agricoltura, che resta uno dei pilastri fondamentali della nostra economia”.
“Il settore agricolo lombardo sta attraversando un momento particolarmente difficile ma siamo convinti che, con il giusto sostegno e un’azione concreta, possiamo superare insieme questa fase di incertezze, valorizzando le potenzialità e le eccellenze che il nostro territorio è in grado di offrire”.