Roma - Disegno legge montagna, le misure su lupi e il piano contro lo spopolamento. In Commissione Bilancio alla Camera sono state recepite le modifiche della convenzione di Berna.
In quest'ottica ci saranno vantaggi per le valli e zone montane, tra cui Valle Camonica, Valtellina e Trentino Alto Adige.
"E stato approvato in commissione Bilancio della Camera - spiega Vanessa Cattoi - l’emendamento della Lega con cui si potrà procedere all’immediata applicazione della direttiva Habitat una volta recepite le modifiche alla convenzione di Berna, che include il declassamento da 'super protetto' a 'protetto' del lupo. Si tratta di un passaggio fondamentale che consentirà di accelerare i tempi di applicazione di una normativa molto sentita nei territori montani: la questione dei grandi carnivori e dei lupi, infatti, è centrale per i nostri territori in quanto rappresentano una delle principali cause di spopolamento delle aree di montagna".
"Questo ddl - conclude - affronta il tema montagna nella sua interezza e punta alla valorizzazione di tutte le attività che la caratterizzano puntando a ridurre le differenze che possono esserci con altri territori che non hanno le medesime caratteristiche orografiche".
Ultimo aggiornamento:
26/03/2025 18:25:06