Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dismenorrea, un aiuto dalla natura: i migliori rimedi contro il ciclo doloroso

La dismenorrea, ossia la condizione che si contraddistingue per l'insorgenza di dolori, spesso molto forti, nei giorni del flusso mestruale, è una situazione che richiede immediata attenzione.


In Italia, a livelli diversi, dal 60 al 90% delle donne in età fertile soffre per via del ciclo doloroso e per il quadro sintomatologico della sindrome premestruale, che prevede, nella maggior parte dei casi, criticità come il gonfiore addominale e i crampi nella medesima zona.


Esistono casi in cui il dolore di intensità attenuabile grazie al ricorso ad alcuni rimedi naturali, da provare sempre dopo aver chiesto consiglio al proprio medico curante.


Tra i più efficaci figura la melissa che, oltre a rappresentare un valido punto di riferimento quando si parla di riduzione del dolore grazie alle sue proprietà antispasmodiche, è un toccasana anche per i sintomi premestruali che coinvolgono l'umore, aiutando a rilassarsi e, in alcuni casi, dando un grande contributo nei giorni in cui è più difficile prendere sonno.


Guardando sempre al mondo delle tisane, ricordiamo l'efficacia di quelle a base di camomilla, malva e finocchio.

Dal momento che a scatenare i dolori durante il ciclo sono le prostaglandine, molecole che denotano uno stato di infiammazione, si può provare anche la tisana a base di echinacea.


Rammentando sempre che, nei casi in cui dopo qualche giorno di rimedi naturali le cose non cambiano è il caso di ricorrere ai farmaci contro i dolori mestruali - quelli da banco, che non richiedono la presentazione di ricetta medica, possono essere comprati online agevolmente su e-commerce legali e famosi come quello di Farmacia CEF - proseguiamo citando altre soluzioni di tipo non medicale che è bene conoscere.


A chi tende a soffrire di dismenorrea, si consiglia spesso di iniziare ad assumere, circa una settimana prima rispetto all'arrivo previsto del flusso, integratori a base di magnesio (si ribadisce ancora una volta l'importanza di evitare il fai da te).


Un altro rimedio naturale interessante contro la dismenorrea sono i preparati erboristici a base di agnocasto. Diversi studi, tra i quali è possibile chiamare in causa un lavoro scientifico pubblicato nel 2014 e gestito da un team di esperti del Nenehatun Hospital di Erzurum, l'efficacia di questa pianta appartenente alla famiglia delle Verbenaceae può essere sovrapposta, in casi di dismenorrea, a quella di alcuni farmaci.


Chi vuole unire i benefici del movimento a basso impatto con quelli relativi alla riduzione dei dolori mestruali, può prendere in considerazione lo yoga. Disciplina utile ai fini del rilassamento muscolare e del mantenimento dell'equilibrio ormonale ed emotivo, vede, tra le varie posizioni, tecnicamente note come asana, alcune particolarmente efficaci.


Da quella del loto alla posizione del cadavere, detta savasana, la scelta non manca e, come in tutti i casi, per trovare la strada giusta per le proprie esigenze è il caso di rivolgersi a un trainer esperto.


A prescindere dai rimedi scelti, il flusso mestruale doloroso non va mai trascurato, in quanto può essere spia di problematiche anche molto serie, dall'endometriosi, che ha un impatto negativo sulla fertilità, ai fibromi uterini.

Ultimo aggiornamento: 01/03/2024 00:11:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE