Bolzano - Si modifica lo scenario politico in Alto Adige. Dopo una prima fase di scrutini in netto calo, nelle elezioni della Provincia di Bolzano, l'Svp tiene e vince: 41,9% per il partito di Kompatscher, partendo dal 45,7% del 2013. La Lega (a Bolzano primo partito) con l'11% conquista consensi anche tra l'elettorato tedesco e torna così in consiglio provinciale. E' il terzo partito, seguendo la lista dell'ex grillino Paul Koellensperger (15,2%).
SCRUTINIO CONCLUSO: I RISULTATI
I primi dati dai seggi elettorali sono arrivati ieri sera subito dopo la chiusura dei seggi alle 21.00 e alle 5 tutte le sezioni avevano completato l'invio di risultati di lista (e preferenze). 292.320 i voti, compresi quelli per corrispondenza. Le operazioni di scrutinio si sono svolte senza particolari intoppi. Alla fine sono risultati validi 284.344 voti distribuiti tra SVP (41,9%), Team Köllensperger (15,2%), Lega Nord (11,1%), Verdi-Grüne-Verc (6,8%), Freiheiltichen (6,2%), Süd-Tiroler Freiheit (6,0%), Partito Democratico (3,8%), Movimento 5 Stelle (2,4%), L´Alto Adige nel cuore - Fratelli d´Italia Uniti (1,7%), Bürgerunion für Südtirol (1,3%), Noi per l´Alto Adige - Für Südtirol (1,2%), Forza Italia (1%), CasaPound Italia (0,9%) e Vereinte Linke - Sinistra Unita (0,6%).
Secondo i dati provvisori, in attesa della convalda della Commissione elettorale, il calcolo per l'attribuzione dei mandati nel Consiglio provinciale 2018-23 prevede 9 partiti rappresentati in Consiglio e questa assegnazione ufficiosa: alla SVP 15 seggi, al Team Köllensperger 6, alla Lega Nord 4, ai Verdi 3, ai Freiheitlichen 2, a Süd-Tiroler Freiheit 2 e infine 1 ciascuno a L'Alto Adige nel cuore - Fratelli d'Italia uniti, al Partito Democratico e al Movimento 5 Stelle. Fuori dal Consiglio provinciale Forza Italia.
A differenza di quanto accade in Trentino, il sistema elettorale della provincia di Bolzano non prevede alleanze precedenti al voto. Anche in questo caso, come cinque anni fa, nessuna maggioranza assoluta: ne seguirà dibattito e accordi tra le liste che erano in corsa. Secondo i dati provvisori, in attesa della convalida della Commissione elettorale, il calcolo per l'attribuzione dei mandati nel Consiglio provinciale 2018-23 prevede 9 partiti rappresentati in Consiglio. Di seguito i risultati definitivi delle Elezioni 2018 in provincia di Bolzano.
Risultati
SVP SÜDTIROLER VOLKSPARTEI 119.108 voti 41,9% 15 seggi
TEAM KÖLLENSPERGER 43.315 15,2% 6 seggi
LEGA NORD 31.510 11,1% 4 seggi
VERDI - GRÜNE - VERC 19.391 6,8% 3 seggi
DIE FREIHEITLICHEN 17.620 6,2% 2 seggi
SÜD-TIROLER FREIHEIT 16.927 6,0% 2 seggi
PD PARTITO DEMOCRATICO - DEMOKRATISCHE PARTEI 10.806 3,8% 1 seggio
MOVIMENTO 5 STELLE 6.670 2,4% 1 seggio
L'ALTO ADIGE NEL CUORE FRATELLI D'ITALIA UNITI 4.883 1,7% 1 seggio
BÜRGERUNION FÜR SÜDTIROL 3.664 1,3% 0 seggi
NOI PER L'ALTO ADIGE - FÜR SÜDTIROL 3.428 1,2% 0 seggi
FORZA ITALIA 2.825 1,0% 0 seggi
CASAPOUND ITALIA 2.451 0,9% 0 seggi
VEREINTE LINKE SINISTRA UNITA 1.753 0,6% 0 seggi
Risultati - Preferenze lista per lista
SVP SÜDTIROLER VOLKSPARTEI
N.