Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni Provincia di Trento: Fugatti proclamato presidente, tutti gli eletti

Trento - Maurizio Fugatti è stato proclamato presidente della Provincia autonoma di Trento, per il suo secondo mandato alla guida dell’istituzione di piazza Dante, dopo la prima elezione del 2018.


Si è trattato dell’ultimo atto formale per l’ufficio centrale circoscrizionale che si è insediato per le Provinciali 2023, presieduto dall’ex magistrato Marco La Ganga, affiancato da Paolo Carta, preside presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, e Beatrice Tomasoni, avvocato del foro di Trento. Presenti anche Nicola Foradori, dirigente generale dell’Unità di missione strategica Affari generali della presidenza, segreteria della giunta e trasparenza, e Maria Ravelli, dirigente del Servizio elettorale, anticorruzione e controlli, che hanno seguito tutte le operazioni connesse alla consultazione elettorale.


Durante la seduta, ospitata in Sala Belli, sono stati proclamati gli eletti, assieme al presidente della Provincia i 34 consiglieri e consigliere. Gli elettori chiamati al voto, come è stato precisato, sono stati 441.723.

I votanti 258.005; i voti validi 250.397; le schede nulle 5.050, le bianche 2.558.


A proclamazione avvenuta il presidente Fugatti ha ringraziato l’ufficio centrale circoscrizionale per l’operato preciso e puntuale a garanzia del voto dei cittadini. Ora in dieci giorni dovrà essere formalizzata la Giunta, poi ci sarà l'insediamento del Consiglio provinciale.


GLI ELETTI

MAURIZIO FUGATTI, PRESIDENTE

LEGA FUGATTI PRESIDENTE
Voti: 30.345seggi: 5 (Roberto Failoni, Roberto Paccher, Giulia Zanotelli, Mirko Bisesti, Stefania Segnana)

FRATELLI D’ITALIA
Voti: 28.688 seggi: 5 (Francesca Gerosa, Claudio Cia, Carlo Daldoss, Christian Girardi e Daniele Biada)

NOI TRENTINO PER FUGATTI PRESIDENTE
Voti: 24.953 seggi: 4 (Achille Spinelli, Claudio Soini, Antonella Brunet, Eleonora Angeli)

PARTITO AUTONOMISTA TRENTINO TIROLESE - PATT
Voti: 19.023 seggi: 3 (Mario Tonina, Maria Bosin e Walter Kaswalder)

LA CIVICA
Voti: 11.274seggi: 2 (Mattia Gottardi e Vanessa Masè)

FASSA
voti: 2.018 seggi: 1 (Luca Guglielmi)

FRANCESCO VALDUGA (Alleanza Democratica Autonomista)

FILIPPO DEGASPERI (Onda)

PARTITO DEMOCRATICO DEL TRENTINO
voti: 38.693 seggi: 7 (Mariachiara Franzoia, Paolo Zanella, Andrea De Bertolini, Alessio Manica, Lucia Maestri, Francesca Parolari e Michela Calzà)

CAMPOBASE
voti: 19.557seggi: 3 (Chiara Maule, Roberto Stanchina e Michele Malfer)

CASA AUTONOMIA.EU
voti: 9.967seggi: 1 (Paola Demagri)

ALLEANZA VERDI E SINISTRA
voti: 7.546 seggi: 1 (Lucia Coppola).

Ultimo aggiornamento: 07/11/2023 15:19:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE