C3 FOLKLORE VENATORIO – Esibizione musicale corale dei Gruppi Corni da Caccia
12-12.30 Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
12.30-13.00 Gruppo St. Hubertus – Silandro (Bolzano)
Ore 13.30 – 14.30 Hall Pad. B2 (piano terra) – SALA CONVEGNI
Premiazione VIII^ edizione Trofeo “Dolomiti Energia” gara di pesca trota torrente e spinning organizzato in collaborazione con la Società APGD Rovereto 96
Ore 14 – 14.30 Pad. C3 (primo piano) – AUDITORIUM ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
Donne cacciatrici: arte venatoria in rosa, senza confini”
Gemellaggio Alto Adige, Austria, Trentino.
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 14 – 14.30 Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “Il nuovo cinegeta: il ruolo del cane da caccia nella cinofilia moderna e nell’Ars Venandi del XXI secolo”
Relatore: Sergio Penner – Cinofilo di fama, Master of Hounds, formatore, raffinato pittore animalier
Presenta: Ettore Zanon
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo St. Hubertus – Silandro (BZ)
Ore 14 – 14.30 Pad. C2 (piano terra) – SALMERINO IN TAVOLA
Il salmerino e i prodotti dell’itticoltura nei piatti proposti da L’Artificio cucina & dintorni
Show Cooking con degustazioni gratuite
Ore 14 – 14.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazione di lancio ad una e a due mani di Robert Gillespie (GAIA – SNL – UNPeM), traduce Pino Messina
Ore 14 – 15.30 Pad. C2 (piano terra) – AREA FORUM
Convegno: La trota lacustre del Garda
Relatori:
dott.ssa Antonella Maria Anzani – CSBA Erba (CO)
dott. Alessandro Marieni – CSBA Erba (CO)
Referente Pesca Regione Lombardia Lago di Garda
dott. Ivano Confortini: ittiologo Provincia di Verona
dott. Leonardo Pontalti: ittiologo Provincia di Trento
Moderatore: dott. Lorenzo Betti ittiologo
Convegno organizzato in collaborazione con l’Unione dei Pescatori del Trentino
Ore 14 – 18.30 Pad. C2 (piano terra) – Stand IFTA (Italian Fly Tiers Association)
Vuoi fare la tua prima mosca?
Stage gratuiti di costruzione per ragazzi tra i 10 e i 16 anni a cura dei Maestri IFTA e Dressing Italiano
Ore 14.30 -15 – Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “Il progetto LIFE WOLFALPS e il ritorno naturale del lupo sulle Alpi”
Relatore Dott.ssa Sonia Calderola, U.P. Caccia e Pesca, Regione del Veneto
Presenta: Ettore Zanon
Ore 15 – 15.30 Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “Il Ritorno dell’Ibis eremita in Europa, l’importanza della collaborazione con il mondo venatorio. Scoprite come collaborare nei monitoraggi di questa rara specie”
Relatore: Nicoletta Perco – Dr. naturalista
Presenta: Ettore Zanon
Ore 15 – 15.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazioni di lancio ad una mano di Maurizio Bellinaso (SNL UNPeM) e Marco Boretti (SNL UNPeM – FFF) con attrezzatura GUIDELINE
Ore 15 – 15.45 Pad. C3 (primo piano) – AUDITORIUM ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
Pillole di Cultura “Progetto Alpi: 10 anni di cambiamenti nelle migrazioni in Provincia di Trento”
Relatore: Paolo Pedrini
A cura del Gruppo Capannisti Trentini
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 15 – 15.45 Hall Pad. B2 (piano terra) – SALA CONVEGNI
Presentazione del libro dell’VIII edizione “I racconti di Ars Venandi”
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo St. Hubertus – Silandro (BZ)
Ore 16 -17 Pad. C2 (piano terra) – AREA FORUM
Convegno: Avifauna ittiofaga e tutela della Biodiversità ittica, una convivenza possibile?
Relatori:
dr. Michele Caldonazzi – naturalista
dr. Fabrizio Baldessari – funzionario Ufficio Faunistico della Provincia Autonoma di Trento
Mauro Finotti – Presidente della Federazione dei Pescatori Trentini
Fabrizio Oliva – Vicepresidente U.N.Pe.M. (Unione nazionale pescatori a mosca)
Moderatore:
Stefano Trenti – Presidente sezione provinciale di Trento della FIPSAS
Ore 16 – 16.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazione di lancio ad una mano della SIM
Ore 16 – 16.30 C2 (piano terra) – SALMERINO IN TAVOLA
Il salmerino e i prodotti dell’itticoltura nei piatti proposti da L’Artificio cucina & dintorni
Show Cooking con degustazioni gratuite
DOMENICA 3 APRILE 2016
Ore 8.30
Apertura al pubblico della 11^ edizione di EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE
Ore 9.30 – 10.15 – In vasca di lancio allestita all’esterno
Prova canne HARDY e GUIDELINE – prova gestita da Pino Messina (GAIA – SNL UNPeM) e Corrado Benassi (SNL UNPeM)
Ore 09.30 – 12 – ore 14 – 18 Pad. C2 (pianoterra) – BABYLAB laboratori didattici
All’interno della BabyLab i bambini da 1 a 10 anni troveranno tante opportunità di gioco e divertenti laboratori
A cura di: Cooperativa Città Futura
Ore 9.30 – 12 Pad. C2 (piano terra) STAND IFTA
Workshop di costruzione mosche artificiali a cura dei Maestri IFTA e Dressing Italiano
Ore 10 – 10.30 Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “Come si preparano i trofei di caccia”
Relatore: Franco Gallazzini – Guardacaccia e formatore alla Scuola Later
Presenta: Ettore Zanon
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Leitget, Corni naturali del Trentino
Ore 10.30 – 12.45 – In vasca di lancio allestita all’esterno –
NOVITA’ 2016 INIZIATIVA RISERVATA ALLE SIGNORE!
Corso di lancio per Signore – seguite da Istruttori della Scuola Nazionale di Lancio UNPeM del Trentino Fly Club, del Pescatori Mosca Lodi, del Fly Casting Club Reggio Emilia
Ore 10.30- 12.30 Hall Pad. B2 (piano terra) – SALA CONVEGNI
Assemblea Associazione RI.V.A.
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Leitget, Corni naturali del Trentino
Ore 10.30 – 11 Pad. C2 (piano terra) – SALMERINO IN TAVOLA
Il salmerino e i prodotti dell’itticoltura nei piatti proposti da L’Artificio cucina & dintorni
Show Cooking con degustazioni gratuite
Ore 11 – 11.45 Pad. C3 (primo piano) – AUDITORIUM ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
Pillole di Cultura “Rapporto conduttore-cacciatore?”
Relatore: Rolando Stenghele
A cura del Gruppo Conduttori Trentini
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Peitlerkofl di S. Andrea in Monte (BZ)
Ore 12 – 12.30 Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “La gestione degli ungulati in Toscana”
Relatore: Vito Mazzarone – Funzionario tecnico presso il Settore Caccia e Pesca della Regione Toscana
Presenta: Ettore Zanon
Apertura Musicale del Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 12 – 13 Pad. C3 – FOLKLORE VENATORIO – Esibizione Musicale Corni da Caccia
12 – 12.30 Gruppo Peitlerkofl di S. Andrea in Monte (BZ)
12.30- 13 Gruppo Leitget, Corni naturali del Trentino
Ore 14 – 14.30 Pad. C2 (piano terra) – SALMERINO IN TAVOLA
Il salmerino e i prodotti dell’itticoltura nei piatti proposti da L’Artificio cucina & dintorni
Show Cooking con degustazioni gratuite
Ore 14 – 14.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazione di lancio ad una e a due mani di Robert Gillespie (GAIA – SNL – UNPeM), traduce Pino Messina
Ore 14 -14.30 Pad. B2 (piano terra) – CULTURA E TECNICA VENATORIA
Mezz’ora con l’esperto! “Il ruolo del cane da caccia nella cinofilia moderna e nell’Ars Venandi del XXI secolo”
Relatore: Sergio Penner – Cinofilo di fama, Master of Hounds, formatore, raffinato pittore animalier
Presenta: Ettore Zanon
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 14.30 Pad. B3 (primo piano) – AREA EXPORIVASCHEIBEN
Premiazione della seconda edizione del concorso internazionale “Expo Riva Scheiben”
Presidente di Giuria: Herbert Prochaska
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Leitget, Corni naturali del Trentino
Ore 14.30 – 16.30 Hall Pad. B2 (piano terra) – SALA CONVEGNI
TAVOLA ROTONDA: “I cinghiali conquistano le Alpi”
Presentazione: Giovanni Starnone
Relatori:
Silvano Toso: Sfuggiti di mano. Perché si è arrivati a questo punto con i cinghiali
Franco Perco: “Serbatorio”. I luoghi comuni sulle aree protette
Carlo Kinsky: La braccata gentile. Esperienze di caccia collettiva con i cani in Europa Centrale
Giuseppe Maran: Mano è più. La girata con il cane abilitato
Paolo Molinari: Solisti. Cerca e aspetto. La selezione può dare una mano?
Sandro Nicoloso: Chi li ha visti. Il cinghiale alla conquista dei nuovi spazi
Lothar Gerstgasser: Tappeto rosso o buttafuori? Il Südtirol aspetta i cinghiali.
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Peitlerkofl di S. Andrea in Monte (BZ)
Ore 14.30 – 18.30 Pad. C2 (piano terra) STAND IFTA (Italian Fly Tiers Association)
Dimostrazioni di costruzione mosche a cura dei Maestri IFTA e Dressing Italiano
Ore 15 – 15.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazioni di lancio ad una mano di Maurizio Bellinaso (SNL UNPeM) e Marco Boretti (SNL UNPeM – FFF) con attrezzatura GUIDELINE
Ore 15 – 15.30 Pad. C2 (piano terra) – AREA FORUM
Premiazione “Foto Like a River Contest”
Ore 15 – 15.45 Pad. C3 (primo piano) – AUDITORIUM ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
Pillole di Cultura “Cani da seguita e mutamenti climatici: quale stagione si prospetta per il segugio?”
Relatore: Mario Villa
A cura del Gruppo Segugisti Trentini
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 15.30 |16.00 Pad. C2 (piano terra) – AREA FORUM
Premiazione III edizione TELL ME FISHING, video contest che premia il miglior video amatoriale di 3 minuti dedicato alla pesca
Ore 16 – 16.45 Pad. C3 (primo piano) – AUDITORIUM ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
Pillole di Cultura: “Cambiamenti climatici: impatti su ecosistema e fauna”
Relatori: Anna Paola Rizzoli – Roberto Barbiero
a cura del Gruppo Cacciatrici Trentine
Apertura Musicale Corni da Caccia Gruppo Obora Hunting Academy Lovecti Trubaci (Repubblica Ceca)
Ore 16 – 16.30 In vasca di lancio allestita all’esterno
Dimostrazione di lancio ad una mano della SIM
Ore 16 – 16.30 Pad. C2 (piano terra) – SALMERINO IN TAVOLA
Il salmerino e i prodotti dell’itticoltura nei piatti proposti da L’Artificio cucina & dintorni
Show Cooking con degustazioni gratuite.
di Alberto Panzeri