Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente: tutti gli eventi della manifestazione dedicata alla caccia alpina in programma da venerdì a Riva del Garda

Riva del Garda - Un grande evento nel prossimo weekend a Riva del Garda. La fiera dedicata alla caccia alpina, di selezione e Mitteleuropea è in programma da venerdì 1 aprile a domenica 3 aprile 2016 al quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento).


Riva del Garda Expo caccia

Exporiva Caccia Pesca Ambiente - E' un appuntamento da non perdere per gli appassionati di caccia, che giungono a Riva da tutta l’Italia centro settentrionale. La fiera è identificata come l’evento di riferimento in ambito nazionale per chi segue il prelievo selettivo, la caccia alpina e più in generale un approccio evoluto e sostenibile all’attività venatoria, attento alla conservazione dell’ambiente e della fauna. Una manifestazione che sa coniugare una ricca offerta commerciale a un altrettanto interessante proposta tecnica e culturale.

Da questa felice unione, che ha una vocazione internazionale e si veste della sontuosa tradizione venatoria mitteleuropea, nasce un grande evento di tre giorni, capace di coinvolgere oltre 15mila visitatori nella scorsa edizione.


Le attrazioni - In fiera, i cacciatori trovano le migliori occasioni per vedere, valutare ed acquistare le ultime novità proposte da aziende di ottiche, negozi di abbigliamento, accessori e calzature per la caccia, tour operator venatori, artigiani e coltellinai. Particolarmente interessanti gli stand dei produttori di armi da caccia e delle armerie. Significativa anche la presenza nei padiglioni dei media di settore, delle associazioni locali e nazionali, e di numerosi artisti.


Tavola rotonda su "I cinghiali conquistano le alpi" e gli eventi -Veramente tantissimi gli appuntamenti tecnici e culturali proposti, a partire da una tavola rotonda nazionale sul tema “I cinghiali conquistano le Alpi”. Ritorna il dinamico format “Mezz’ora con l’esperto”, con interviste a grandi nomi della caccia e della gestione faunistica, che si susseguono nel corso delle giornate. L’Associazione Cacciatori Trentini propone invece delle “Pillole di Cultura” presso il suo stand. Si celebra il gemellaggio fra le associazioni delle cacciatrici di Alto Adige, Austria e Trentino con l’incontro “Arte venatoria in rosa, senza confini”. Si tiene anche l’assemblea generale dell’Associazione “Rinascita Venatoria e Ambientale”. Un allestimento, intitolato “Libertà perdute”, documenta il vergognoso fenomeno del bracconaggio in Italia. Una galleria espositiva accoglie i tradizionali bersagli in legno dipinto che danno vita alla seconda edizione del concorso internazionale “Expo Riva Scheiben”, vinto l’anno scorso dall’artista austriaco Herbert Prochaska. Verrà presentato il libro dell’ottava edizione del concorso letterario “I racconti di Ars Venandi” e completa il quadro la cerimonia di consegna del prestigioso “Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura Multilingue delle Alpi”.

Ultimo aggiornamento: 29/03/2016 13:52:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE