Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Fitness, a Ponte di Legno palestra e attività con il Fit Energy Club Mirella

Ponte di Legno - Per chi cerca la forma fisica ecco il Fit Energy Club Mirella: a Ponte di Legno la struttura presso l’Hotel Mirella è a disposizione anche a clienti “esterni” con specialisti svolgono in piena autonomia la loro attività, a partire dal Personal Trainer Diego Foroni.


FIT ENERGY CLUB MIRELLA
fit energyPer gli amanti del fitness, soprattutto dell’esercizio fisico “guidato”, c’è un nuovo punto di riferimento in alta Valle Camonica. A Ponte di Legno è nato il Fit Energy Club Mirella, che ha sede presso l’Hotel Mirella. La necessità di aderire alle esigenze di un sempre maggior numero di persone – clienti dell’hotel ma anche “esterni” – che dedicano grande attenzione alla forma fisica ha indotto Bulferetti Group a mettere a disposizione di specialisti una struttura appositamente creata e dedicata al benessere fisico: appunto il Fit Energy Club Mirella.


Fulcro dell’attività è la palestra dove sono presenti attrezzature di nuova concezione, in gran parte a marchio Technogym, sia nella linea Cardio che in quella Tono.


fit energy palestra mirellaQuesta struttura offre, dunque, la possibilità a tecnici e specialisti di sviluppare al meglio la loro attività (che avviene in piena autonomia) e ai clienti dell’albergo, ma anche a quelli provenienti dall’esterno, di avere una opportunità in più per dedicarsi, se vogliono, alla ricerca o alla conservazione del benessere fisico.


Il primo di questi tecnici a svolgere la sua attività al Fit Energy Club Mirella è il Personal Trainer, nella persona di Diego Foroni. In seguito la struttura sarà messa a disposizione anche di osteopata, massofisioterapista, nutrizionista.


La figura del Personal Trainer “guida e motivatore” è spiegata dallo stesso Foroni, laureato all’Isef di Verona, dalignese d’adozione: “E’ una figura professionale in grado di gestire l’esercizio fisico di coloro che intendono praticare attività fisica per riceverne benefici.

Insegna a individuare e capire gli errori, gestire gli stress che essi producono, allontanare le paure e creare opportunità di crescita”. Il suo ruolo si svolge analizzando gli obiettivi “e, valutando la condizione di partenza, crea il percorso più adatto alle specifiche esigenze del cliente, in relazione alle sue possibilità fisiche”. Fa capo direttamente a Foroni, anche sotto il profilo economico, l’organizzazione dell’attività di tutti coloro che si rivolgono al Club.


Per info:
Via Roma 21 - Ponte di Legno
Diego Foroni: +39 346 4915909
fitenergyclubmirella@gmail.com


LE ATTIVITA'


PILATES
È adatto a chi – fra i 14 e i 70 e oltre anni – ricerca un rinforzo muscolare completo, stabilità nella postura, scioltezza articolare attraverso speciali esercizi e movimenti controllati. Chiama in causa corpo e mente, che devono essere sempre in costante sintonia.


STRETCHING
È per chi – dai bambini agli ottantenni – desidera rendere elastici i propri muscoli e migliorare la mobilità di tutte le articolazioni. Esercizio fondamentale. Non a caso è praticato da tutti gli sportivi anche da quelli impegnati a livello agonistico.


BACK HEALTH
È la ginnastica per la schiena, consigliata per persone con una struttura fisica già solida, dai 18 anni in su. È nata per chi ha bisogno di ridurre o prevenire tensioni, compressioni, rigidità e più in generale quei disturbi che possono danneggiare un pilastro del nostro corpo.


SWEET GYM
È la cosiddetta ginnastica dolce, un allenamento soft ma completo per la tonificazione, l’allungamento muscolare, l’equilibrio. Esercizi semplici ma controllati, una attività fisica tranquilla e per questo adatta a tutte le età.


ACQUA
È l’esigenza di acquisire capacità di controllo, anche psicologico, del proprio corpo nell’acqua, eliminando il timore di staccare le mani dal bordo vasca o i piedi dal fondo. Per avere poi sicurezza e perfezionare tecnica e stile. Adatto ai bambini dai 4 anni in poi ma anche agli adulti.


PERSONAL TRAINING
È attività riservata a chi – dai ragazzini ai sessantenni - ha più obiettivi o esigenze: toni cazione, dimagrimento, postura, preparazione atletica, recupero funzionale post trauma o problemi di salute, miglioramento dello stile di vita in generale.

Ultimo aggiornamento: 23/07/2020 13:03:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE