Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Folgaria, chiusura temporanea per maltempo della statale 350

Folgaria (Trento) - Il Servizio Gestione strade della Provincia di Trento ha disposto un’ulteriore chiusura temporanea della statale 350 di Folgaria e Valdastico dovuta a ragioni di precauzione e sicurezza alla luce delle recenti previsioni meteo che indicano forti piogge in Trentino. Per tali ragioni è stata emesso un avviso di allerta dalla Protezione civile.

La strada viene interdetta al traffico in località Buse, al confine provinciale con il Veneto, dalle 15 di oggi, mercoledì 15 maggio, fino alle 7 di domani, giovedì 16 maggio.
Un eventuale prolungamento della chiusura, dovuto ad un’eventuale evoluzione meteo sfavorevole, verrà valutato nel corso della giornata di domani.

La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e possibili rischi idrogeologici. Umidi flussi meridionali interesseranno anche la nostra regione fino alla sera di giovedì. Oggi sono attese precipitazioni diffuse localmente intense specie sui settori sudorientali ed in serata quando potranno assumere carattere di rovescio temporalesco. Entro le prime ore di domani, giovedì 16 maggio 2024, sono attese precipitazioni cumulate medie di 30 - 60 mm con massimi localmente superiori a 100 mm. Giovedì 16 maggio 2024 è prevista una temporanea attenuazione o esaurimento delle precipitazioni in mattinata, ma con sviluppo di rovesci e temporali localmente intensi al pomeriggio sera. Gli accumuli di giovedì, 16 maggio 2024, a causa della prevalente natura convettiva delle precipitazioni attese, sono previsti molto disomogenei ma, localmente, potranno registrarsi accumuli superiori a 40 mm. Si ritengono possibili, a partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 15 maggio 2024, criticità dovute principalmente a erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide.
Ultimo aggiornamento: 15/05/2024 17:37:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE