L’ultimo tassello per far partire il progetto è l’impegno dei Soci privati, che dovrà essere di almeno 3 milioni.
Rispetto al nuovo bacino di accumulo di Passo Coe, è stato individuato in accordo col Comune di Folgaria il sito con le caratteristiche idonee per la realizzazione ed è in corso una nuova revisione del progetto.
Dal 2021 la società è ripartita con gli investimenti di miglioria e ammodernamento fra i quali spiccano: la nuova seggiovia di passo Coe-Plaut (che sarà inaugurata a dicembre), il rinnovo del parco mezzi battipista, il rinnovo della seggiovia di Serrada, il sistema di gestione degli skipass. Su questi investimenti è possibile recuperare circa 2,2 milioni di euro di crediti, grazie ai benefici erogati per l’industria 4.0.
Non meno importante è stata l’apertura del nuovo Bike Park FolgaRide nella Skill Area di Serrada che ha permesso ai rider di ogni tipo di percorrere i nuovi tracciati Flow Trail; inizio di un progetto di percorsi-trail che collegheranno Serrada alla nuova Telecabina Francolini.
Nel corso della discussione sono intervenuti il sindaco del Comune di Folgaria Michael Rech, il consigliere provinciale Alessandro Olivi e numerosi soci. Il presidente, Denis Rech, ha concluso ringraziando tutti i soci, la Provincia Autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, il Comune di Folgaria e l’Apt, gli operatori e tutti coloro che compongono l’offerta turistica della località.
"Dopo anni di incertezze - ha sottolineato Denis Rech - siamo qui a programmare l’avvio di un’opera che rappresenta un passo fondamentale verso un rilancio della proposta turistica generale della località non solo prettamente invernale ma con potenzialità per lavorare tutto l’anno. Il successo dell’iniziativa passa attraverso l’impegno e la condivisione di tutti gli operatori, nessuno escluso, condizione che ci consentirà di guardare al futuro continuando a credere nel nostro territorio".
L’assemblea ha visto anche il voto unanime per il rinnovo del collegio sindacale. Dopo un sentito ringraziamento al presidente uscente, Emiliano Dorighelli, sono stati votati Sabrina Malacarne - che sarà presidente del collegio – assieme a Marco Schoensberg e Giuseppe Borgonovi, confermati nel ruolo di sindaci effettivi.