Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Geoparc Bletterbach ad Aldino: al via la nuova stagione

Gola di Aldino completamente percorribile dopo i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa

Aldino (Bolzano) - Il GEOPARC Bletterbach ad Aldino ha iniziato questa settimana la nuova stagione ed è completamente percorribile e visitabile dal Taubenleck fino alla Gorz.

Dopo che nei giorni scorsi, prima dell’inizio della stagione, sono stati eseguiti i necessari lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa, la popolare gola del Bletterbach ad Aldino, nella Bassa Atesina, aspetta già da oggi visitatrici e visitatori interessati alla geologia e alla natura.

Soltanto lungo il sentiero dei “Knappenlöcher” sono ancora necessari alcuni lavori di riparazione, che verranno eseguiti nelle prossime settimane e che non rappresentano un ostacolo per una giornata ricca di esperienze nella gola.

Dal 1° maggio circolerà di nuovo anche la navetta del Comune di Aldino dal centro del paese fino al Centro visitatori del GEOPARC Bletterbach ad Aldino (e quest’anno per la prima volta fino alla malga Schmieder) e al Museo GEOlogico di Redagno.
I punti d’informazione saranno aperti quotidianamente fin dall’inizio grazie alle quattro collaboratrici stagionali: il Centro visitatori dalle ore 9 alle 18 e il Museo GEOlogico dal 1° maggio dalle ore 9.15 alle 17.

Oltre alle amate escursioni guidate per classi scolastiche e gruppi, ma anche per famiglie e singole persone, il GEOPARC Bletterbach (foto credit Independent L) offre anche quest’estate di nuovo alcune escursioni particolari: “I fiori di montagna” il 15 e 22 giugno, l’escursione geologica con la paleontologa Evelyn Kustatscher il 13 luglio (in tedesco) e il 3 agosto (in italiano) e l’osservazione delle stelle in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali e il Planetarium Alto Adige il 30 agosto. A luglio e agosto ogni lunedì si svolge il programma per bambini “Bletterbach for kids”, ogni martedì una GEOescursioni e ogni mercoledì l’escursione “Pietre ed erbe selvatiche”. Per la prima volta, il GEOPARC Bletterbach organizza anche una settimana avventura per bambini dai 6 ai 10 anni a giugno e ad agosto, per cui sono ancora disponibili solo pochi posti per la prima settimana dal 23 al 27 giugno.
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 01:18:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE