Lomaso (Trento) - Nasce la Cooperativa Agricola "Giudicarie Green Energy s.c.a.", un impianto di cogenerazione a biogas con una capacità di 300 kW elettrici svolgerà un ruolo essenziale nell'ottimizzazione della gestione dei reflui provenienti dagli allevamenti e degli scarti agroalimentari, contribuendo in modo significativo a razionalizzare gli spandimenti, migliorare la qualità dei corsi d’acqua superficiali ed eliminare gli odori da spargimento.
Questi sono gli obiettivi che si è data la Cooperativa Agricola “Giudicarie Green Energy s.c.a.”, appena nata nelle Giudicarie Esteriori. Il merito si deve all'iniziativa di nove aziende agricole del Lomaso (Trento). La cooperativa, guidata dal suo presidente Roberto Dalponte, conta tra i suoi soci: Leonardo Azzolini (vicepresidente), Alessandro Bampi, Luca Bampi, Luigi Belliboni, Mario Carli, Candido Dalponte, Co.P.A.G. s.c.a. (rappresentata da Walter Sebastiani) e Mattia Serafini.
"Le fondamenta di questo impianto poggiano sulla volontà di collaborazione degli allevatori locali con l’intento comune di promuovere un'economia circolare, che trasformerà i reflui zootecnici in energia rinnovabile e fertilizzante naturale. Aggiungeremo, così, un importante tassello al futuro sostenibile delle Giudicarie Esteriori", illustra il neo presidente Roberto Dalponte.
Attualmente in Italia, stando alle ultime stime, sono operativi più di 2.000 impianti a biogas con una capacità installata complessiva di 1.340 MW, distribuiti in almeno 1.918 Comuni (dati GSE). L'Italia è il secondo produttore di biogas in Europa e il quarto nel mondo.