In questo ambito, Fiera Bolzano è stata una delle poche rappresentanti del settore fieristico italiano a essere invitata a presentare le proprie attività come esempio di best practice.
Klimahouse: un modello di successo
Uno dei motivi di questa scelta operata dagli organizzatori del GED19 AEFI si chiama Klimahouse - la fiera che ogni anno attira professionisti dal settore della edilizia e il risanamento sostenibile da tutta l’Italia. Fondata nel 2006, Klimahouse è diventata una delle più importanti piattaforme internazionali nel campo delle ristrutturazioni e delle costruzioni ad alta efficienza energetica. Complessivamente, nei 15 anni della sua esistenza, Klimahouse ha accolto oltre 5.500 espositori e mezzo milione di visitatori, rendendola uno degli eventi di maggior successo nella storia di Fiera Bolzano.
Il modello Klimahouse non è più limitato all'Alto Adige. Le cosiddette "fiere itineranti" riscuotono da anni successo - il primo di questi eventi si è svolto a Roma nel 2008. Da allora Klimahouse è stata in Umbria (2009 - 2013), Puglia (2012 - 2014), Sicilia (2016), Toscana (dal 2014) e Lombardia (dal 2015). Le prossime date per la famiglia Klimahouse sono: Klimahouse Lombardia 2019 (4-6.10.10.2019, Erba in provincia di Como), Klimahouse 2020 (22-25.01.2020, Bolzano) e Klimahouse Toscana (12-14.11.2020, Firenze).
Sostenibilità a 360 gradi
All'interno dell'azienda, Fiera Bolzano segue da anni i principi della sostenibilità e ha fatto numerosi investimenti per rendere più sostenibile la propria attività quotidiana. Da menzionare prima di tutto l'impianto fotovoltaico sui tetti dei parcheggi della fiera, che produce una media annua di 1.285.000 kwh di energia (statistica 2017). Anche l'auto aziendale di Fiera Bolzano è ormai solo elettrica. Altre tappe fondamentali: la collaborazione dal 2017 con Volontarius, associazione che si occupa di distribuire a chi ne ha bisogno il cibo rimasto invenduto nei punto ristorativi del quartiere fieristico. Anche gli esercizi di ristorazione in fiera sostengono il principio di sostenibilità e il 90% di essi utilizzano stoviglie riutilizzabili.
"Siamo già una delle fiere leader in Italia in termini di sostenibilità - afferma Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano -. Tuttavia, lavoriamo costantemente per un ulteriore sviluppo. Siamo convinti che la concentrazione sul tema della sostenibilità in tutte le sue sfumature, anziché frenare o demoralizzare, generi innovazione e sviluppo".