Brescia - Le richieste di
ospitalità per
studenti e
studentesse cresce sempre più anche a
Brescia e uno dei riferimenti è raoppresentato dal
convitto vescovile San Giorgio che promuove l’ospitalità e l’accompagnamento educativo della vita universitaria.
Dal 1897 la missione del Convitto San Giorgio è quella di favorire, nel rispetto della persona, la piena maturazione cristiana degli studenti ospiti. Nel progetto educativo si delineano le finalità, le figure di riferimento e il metodo. Gli studenti e le studentesse, unitamente al
Rettore e ai
Tutor, si costituiscono come comunità universitaria, condividendo oltre allo studio, anche momenti formativi, culturali e spirituali. La vita oltre l’aula promuove una costante progressione personale e comunitaria, avendo come orizzonte il successo formativo.
LA DISPONIBILITA'

Il convitto vescovile San Giorgio è composto da camere singole e doppie con bagno interno, rete internet, aria condizionata e la possibilità di scegliere fra mezza pensione o pensione completa.
Dispone di una capienza di
99 posti letto, suddivisi in 33 camere singole e 33 doppie, tutte climatizzate, con servizi interni e arredamento funzionale e moderno.
Gli spazi della struttura sono pensati per ospitare studenti universitari. All’interno di ogni stanza sono presenti: letto, scrivania, libreria e spaziosi armadi. Ogni ambiente è coperto da rete wi-fi e offre accesso alla rete internet anche via cavo.
Inoltre, al civico 65 di
via Galilei a
Brescia, nello stesso stabile del
convitto San Giorgio, ci sono quattro appartamenti riservati a studentesse universitarie fuori sede. Ogni appartamento è completamente arredato: dispone di bagno, cucina, spazi comuni da condividere e servizio di wifi a disposizione e può ospitare quattro persone, in camere singole o doppie.