Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Grande ospitalità del convitto vescovile San Giorgio di Brescia

E' un riferimento per studenti e studentesse e durante l'estate accoglie gruppi

Brescia - Le richieste di ospitalità per studenti e studentesse cresce sempre più anche a Brescia e uno dei riferimenti è raoppresentato dal convitto vescovile San Giorgio che promuove l’ospitalità e l’accompagnamento educativo della vita universitaria.

Dal 1897 la missione del Convitto San Giorgio è quella di favorire, nel rispetto della persona, la piena maturazione cristiana degli studenti ospiti. Nel progetto educativo si delineano le finalità, le figure di riferimento e il metodo. Gli studenti e le studentesse, unitamente al Rettore e ai Tutor, si costituiscono come comunità universitaria, condividendo oltre allo studio, anche momenti formativi, culturali e spirituali. La vita oltre l’aula promuove una costante progressione personale e comunitaria, avendo come orizzonte il successo formativo.

LA DISPONIBILITA'
Il convitto vescovile San Giorgio è composto da camere singole e doppie con bagno interno, rete internet, aria condizionata e la possibilità di scegliere fra mezza pensione o pensione completa.

Dispone di una capienza di 99 posti letto, suddivisi in 33 camere singole e 33 doppie, tutte climatizzate, con servizi interni e arredamento funzionale e moderno.

Gli spazi della struttura sono pensati per ospitare studenti universitari. All’interno di ogni stanza sono presenti: letto, scrivania, libreria e spaziosi armadi. Ogni ambiente è coperto da rete wi-fi e offre accesso alla rete internet anche via cavo.

Inoltre, al civico 65 di via Galilei a Brescia, nello stesso stabile del convitto San Giorgio, ci sono quattro appartamenti riservati a studentesse universitarie fuori sede. Ogni appartamento è completamente arredato: dispone di bagno, cucina, spazi comuni da condividere e servizio di wifi a disposizione e può ospitare quattro persone, in camere singole o doppie.


Le studentesse degli appartamenti potranno utilizzare liberamente le strutture in comune e i servizi del convitto quali: mensa, aule studio, palestra, sala ricreativa e sala computer.

L'ISCRIZIONE
Chi desidera essere ospitato in convitto deve sostenere un colloquio con il rettore o chi per lui, volto a verificare, per gli studenti che si iscrivono al primo anno, un’adeguata disposizione agli studi universitari, sulla base del voto dell’esame di maturità e delle votazioni dell’ultimo anno della scuola superiore.

Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo, viene considerato il merito integrale, come risultante del perseguimento degli obiettivi del Progetto Educativo nelle diverse aree: accademica, culturale, spirituale e comunitaria, unitamente allo stile complessivo personale.

Il colloquio tende ad accertare la condivisione degli obiettivi proposti nel progetto educativo e nel regolamento.

L’ammissione è subordinata all’accettazione e alla sottoscrizione del progetto educativo (dove si precisano le finalità, le figure di riferimento e il metodo). I destinatari del progetto sono gli studenti, le studentesse, gli educatori e i collaboratori, ognuno per le sue responsabilità e competenze. e del presente regolamento e alla sottoscrizione del contratto di accoglienza. Utili ai fini dell’ammissione sono eventuali esperienze associative e di volontariato, nonché passate permanenze in altri collegi, in particolare quelli promossi in ambito ecclesia

L'ACCOGLIENZA
Il convitto vescovile San Giorgio è primariamente un collegio universitario ma, nei periodi di sospensione accademica, accoglie anche singoli, famiglie o gruppi per occasioni di formazione, di spiritualità o di visita alla città di Brescia e ai suoi dintorni.

In particolare le numerose camere doppie e singole, le aule per la formazione, la cappella, la mensa e gli spazi di socializzazione possono essere un’occasione di approdo alla città adatto a gruppi di giovani, famiglie e associazioni. Il trattamento può essere a mezza pensione o b&b.

Info: convitto vescovile San Giorgio, via Galileo Galilei, 67 Brescia
email: reception@convittosangiorgio.it
tel: 030 3701183
Ultimo aggiornamento: 27/06/2024 06:38:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE