Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

I Carabinieri incontrano gli anziani di Laives

Per prevenire truffe e furti

Laives (Bolzano) - Un pomeriggio istruttivo e ricco di contenuti si è svolto presso il Centro Anziani di Laives, dove il Maresciallo Capo Federico Ragusa, Comandante della Stazione dei Carabinieri locale, insieme al Brigadiere Capo Manfred Stuppner del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Egna, ha condotto un incontro informativo rivolto alla prevenzione di truffe e furti.

L’iniziativa svoltasi anche in lingua tedesca, a cui ha preso parte anche il Sindaco di Laives Giovanni Seppi, ha visto la partecipazione di numerosi anziani, ha suscitato grande interesse e partecipazione, offrendo consigli pratici e preziosi su come riconoscere e difendersi dalle insidie dei malintenzionati. I sottufficiali hanno presentato in modo chiaro e accessibile le principali modalità con cui i truffatori agiscono, fornendo ai presenti gli strumenti per proteggere sé stessi e i propri beni da potenziali rischi.
Dai falsi operatori delle utenze domestiche ai truffatori che si spacciano per carabinieri, l’incontro ha rappresentato un'importante occasione di sensibilizzazione e formazione, finalizzata a rafforzare la sicurezza personale.
Il coinvolgimento degli anziani è stato entusiasta e attivo, a dimostrazione dell'importanza di eventi di questo tipo per la comunità locale. L’incontro ha inoltre contribuito a rafforzare il legame tra l’Arma dei Carabinieri e il territorio, sottolineando il ruolo fondamentale delle forze dell'ordine non solo come garanti della sicurezza, ma anche come punto di riferimento per la cittadinanza, specialmente in un periodo in cui la consapevolezza sui rischi quotidiani è fondamentale.
Al termine dell'incontro, il Maresciallo Ragusa e il Brigadiere Stuppner hanno ribadito l’importanza di mantenere alta l'attenzione e di non esitare a rivolgersi alle forze dell'ordine in caso di situazioni sospette. Hanno ricordato a tutti i presenti che ciascun cittadino può e deve contribuire alla sicurezza collettiva, con la collaborazione e l’allerta costante come strumenti decisivi per prevenire i crimini.
Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 00:00:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE