Dopo il saluto di benvenuto del Sindaco e l’intervento del Prefetto – che ha evidenziato soprattutto l’attività di prezioso servizio che i volontari offrono alla propria comunità in supporto alle istituzioni e agli enti locali, talora in meritoria supplenza degli stessi in tutto il territorio nazionale – il responsabile del gruppo ha illustrato le recenti iniziative portate a compimento soprattutto durante l’emergenza sanitaria tuttora in corso.
Il Prefetto poi ha visitato con il Sindaco i locali del Comune che ospitano la sala operativa della protezione civile gestita dal gruppo comunale e alcuni uffici comunali che sono stati recentemente ristrutturati.
Infine ha con piacere accolto l’invito del Sindaco a visitare con lui il “torchio vinario del 1700 e la sede della “MelaGodo Sidro Spumante Mela”, azienda locale con attestati internazionali di premialità.
Il saluto di benvenuto: "Per la gradita visita al paese di Grosotto porta con sé la stima per la Sua persona e collaboratori, per la consueta disponibilità manifestata nei vari interventi richiesti a supporto dell’attività amministrativa di Sindaci e Consiglieri comunali.
In particolare puntuali e chiarificatrici sono state le comunicazioni interne di “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione epidemiologica da Covid-19” in questi anni difficili. Nella lettera del 2 giugno 2020 inviata ai Prefetti dal Presidente della Repubblica è esplicitato come “i Prefetti sono chiamati ad una paziente attività di mediazione sociale e di tessitura a confronto con le autorità locali per definire in ciascun territorio, efficaci modelli di prevenzione ed intervento adeguati alla specificità dei singoli contesti”.
Alla “pazienza” del Prefetto, è mio desiderio aggiungere, oltre alla competenza e disponibilità, soprattutto tanta umanità manifesta nei vari incontri. La cittadinanza grosottina è onorata per essere stato indicato il Comune di Grosotto quale prima visita prefettizia nei Comuni di Valtellina e Valchiavenna. Grazie Eccellenza", ha concluso il sindaco Giuseppe Saligari.