Più di 120 gli atleti al via della gara, scattata da Ponte di Legno in mattinata, con grandi nomi delle due ruote al via, tra cui Enzo Gnani, oltre ai due campioni che si sono giocati la vittoria finale fino all'ultima curva, quando Simone Capelli ha avuto più energie ed è riuscito a tagliare per primo il traguardo precedendo Diego Fenaroli.
La Gavia Bike Race, alla sua seconda edizione, presentava il percorso mozzafiato che porta al Passo con un tracciato di 18 chilometri di lunghezza per un dislivello positivo di 1.364 metri e pendenza media del 7,5%.
La giornata Gavia Bike Day, associata al ricco calendario dei Bike Days del comprensorio Pontedilegno Tonale, ha visto 300 partecipanti dal versante camuno del Gavia e altrettanti dal versante valtellinese.
La manifestazione, inserita nel raduno Enjoy che prevede la chiusura di alcuni passi alpini - tra cui il Gavia nella giornata odierna - ha visto protagonisti i cicloamatori con assenza di auto e moto.
Tra i presenti c'era anche Mirko Bressanelli, atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica, già campione italiano, salito con la handibike. A chi gli chiedeva se voleva scendere in auto, Mirko ha risposto: "Ho fatto fatica a salire e adesso mi godo la discesa".
Soddisfatti gli organizzatori l'Adamello bike e il Consorzio PontediLegno-Tonale per la partecipazione a una manifestazione che cresce anno dopo anno.