PROPOSTE - La prima proposta sulla tratta Tirano-St.Moritz è avviare la destagionalizzazione, offrendo a gruppi e comitive il viaggio dalla cittadina valtellinese alla capitale dell'Engadina in alcuni periodi dell'anno, magari rivedendo l'offerta nei periodi di alta stagione. Altra iniziativa: le agenzie viaggi potrebbero pianificare un viaggio inverso, rispetto al programma ormai consolidato, ossia arrivo con bus a St. Moritz e con il trenino raggiungere Tirano. Il terzo intervento: incrementare il numero dei convogli. "Dal 2021 - anticipa Enrico Bernasconi - avremo delle grandi novità, sarà potenziata l'offerta sull'intera tratta e questo andrà a vantaggio della clientela".
GLACIER EXPRESS - Il 2020 si è aperto nel segno del Glacier Express, con una grande "variante": è possibile percorrere tratte parziali da St.Moritz a Zermatt in un ambiente unico in tutte e quattro le stagioni. Lo scorso anno è stata introdotta sul Glacier Express una carrozza Excellence, servizio esclusivo per venti persone, un viaggio da St. Moritz a Zermatt e viceversa in poltrona, vicino al finestrino e dotato di tutti i comfort. Nel prezzo del viaggio è compreso il servizio ristorante.
Introdotta nella scorsa primavera, la carrozza Excellence Glacier Express ha avuto riscontri molto positivi ed è entrata nel top di un viaggio in treno.

Inoltre è stato introdotto il Glacier Express in tre tappe: St. Moritz-Coira; Coira-Briga; Briga-Zermatt. Questi itinerari sono ideali per la clientela italiana, in particolare da Tirano è possibile utilizzare il Bernina Express e da St. Moritz con il Glacier Express raggiungere Coira. "Sono viaggi unici - conclude Enrico Bernasconi - due treni Express, Bernina e Glacier, che sono oggi il top e che offrono esperienze uniche nel cuore delle Alpi".
Le tratte da Tirano-St.Moritz e St.Moritz-Coira sono due grandi attrattive in quest'inizio d'anno che si è aperto nel segno di un viaggio da favola nel cuore delle Alpi.