Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il Trofeo Topolino Sci di fondo ha aperto i battenti oggi in Trentino: risultati e classifiche delle categorie Baby e Cuccioli

Val di Fiemme - Divertimento, sport, emozioni, magia. Il Trofeo Topolino Sci di Fondo 2015 ha preso il via oggi a Lago di Tesero in Val di Fiemme (Trento) e nella prima delle due giornate di gara allo stadio iridato del fondo sono scese in pista le categorie Baby e Cuccioli. Risultato: l’Italia conquista tre medaglie d’oro e l’Austria una.trofeo topolino fondo fiemme

Le prime a presentarsi sui binari bianchi trentini sono state le concorrenti Baby e la valtellinese Vanessa Comensoli, classe 2005 e facente capo alla Polisportiva La Prese, ha sbaragliato le avversarie andando a conquistare il suo primo oro marchiato Disney che, dopo il settimo posto dello scorso anno, è “proprio un bel recupero”, come la stessa giovane lombarda ha commentato a fine gara. In seconda posizione ha chiuso Giulia Piacenza (SC Alpi Marittime) e terza Chiara Ielitro, compagna di team della vincitrice.

I maschietti pari età sono saltati sugli sci subito dopo e la vittoria, dopo un anello di circa 1,5 km in rigorosa tecnica classica, è andata al cuneese Paolo Barale, bravo a tenersi alle spalle il carnico Federico Flora e l’atleta di casa Pietro Corradini.

Mentre il cielo sembrava liberarsi per un attimo della folta coltre di nubi, i Cuccioli, ovvero i nati negli anni 2003 e 2004, prendevano posto ai blocchi di partenza e l’austriaca Anna Maria Logonder ha rotto ogni indugio già nelle prime centinaia di metri. La giovane atleta di Villach ha subito ingranato la marcia più veloce e nel primo passaggio allo stadio – l’anello di gara era ora di 3 km – si trovava già in testa, ma tallonata da un gruppetto di altre tre. Nella restante parte di gara la bianco-rossa ha semplicemente messo la freccia e via verso il traguardo, dove si è presentata con 16 secondi di distacco dalla valdostana Nadine Laurent, seguita dalla piemontese Elisa Gallo. Molto simile alla gara della Logonder è stata quella dell’udinese Massimiliano Casasola, il quale però ha dovuto anche fronteggiare una caduta proprio in partenza, quando un suo sci si è incastrato sotto a quello di un avversario. Il recupero del friulano è stato portentoso e immediato e alla fine si è piazzato davanti a Martino Carollo (SC Alpi Marittime) di 2 secondi, mentre terzo ha chiuso Mattia Piller Hoffer.

Una volta chiuse le prove dei mini-fondisti, in pista si sono presentati una cinquantina di “ex-Topolini”, ovvero coloro che in passato hanno preso parte alla manifestazione Disney almeno una volta e che oggi non hanno saputo resistere al richiamo del Trofeo che li vide protagonisti qualche anno fa.
Il percorso prevedeva 5 km in tecnica classica, al termine dei quali la vittoria è andata all’ex nazionale Magda Genuin (prima nel Trofeo Topolino del 1989, 1990 e 1992) e al livignasco Morris Galli che di trofei ne vinse due, nel ’96 e nel ’94.

In serata a Castello di Fiemme si è svolta la cerimonia di inaugurazione del 32° Trofeo Topolino Sci di Fondo e domani si torna in pista, ancora a Lago di Tesero, con le categorie Ragazzi e Allievi a partire dalle 9.30. Nelle due giornate di kermesse marchiata Disney sono in gara 1300 atleti e atlete di 8 paesi e l’Italia presenta giovani fondisti da nord a sud del paese.

L’organizzazione del Trofeo Topolino Sci di Fondo è affidata al Gruppo Sportivo Castello di Fiemme, che oggi ha dimostrato grande professionalità e capacità nel preparare delle piste ineccepibili nonostante il caldo anomalo di queste giornate e la pioggia di ieri sera.

Classifiche trofeo Topolino Sci di Fondo

Baby maschile
1 Paolo Barale S.C. Alpi Marittime 00:05:40.15; 2 Federico Flora Polisportiva Timau Cleulis Podio maschile baby00:05:43.63; 3 Pietro Corradini G.S. Castello 00:05:49.01; 4 Elia Rocca Asd Sporting Club Livigno 00:05:49.61; 5 Michele Carollo S.C. Alpi Marittime 00:05:53.08

Baby femminile
1 Vanessa Comensoli Polisportiva Le Prese 00:06:01.90; 2 Giulia Piacenza S.C. Alpi Marittime 00:06:09.25; 3 Chiara Ielitro Polisportiva Le Prese 00:06:12.66; 4 Annamaria Ghidpodio femminile babydi Polisportiva Pavullese Sci Fondo 00:06:13.46; 5 Nika Zaharija Ski Association Pgz 00:06:13.95

Cuccioli maschile
1 Massimiliano Casasola G.S. Edelweiss Villasantina 00:10:03.38; 2 Martino Carollo S.C. Alpi Marittime 00:10:05.94; 3 Mattia Piller Hoffer A.S. Camosci 00:10:17.48; 4 Giacomo Petrini Gr. Sciatori Subiaco 00:10:20.14; 5 Marco Barale S.C. Alpi Marittime 00:10:28.86

Cuccioli femminilepodio cuccioli
1 Anna Maria Logonder Askö Villach 00:09:00.57; 2 Nadine Laurent S.C. Gressoney Monte Rosa 00:09:17.07; 3 Elisa Gallo S.C. Busca 00:09:18.57; 4 Zala Šepic Tsk Bled 00:09:23.90; 5 Martina Giordano S.C. Alpi Marittime 00:09:31.53

Revival maschile
1 Galli Morris Asd Sporting Club Livigno podio femminile baby 100:09:31.07; 2 Calliari Alessandro G.S. Castello 00:10:02.87; 3 Lyubomir Pararkov Fed. Bulgara 00:10:20.51; 4 Nikolay Viachev Fed. Bulgara 00:10:33.34; 5 Della Valle Mattia Polisportiva Le Prese 00:10:36.07

Revival femminile
1 Magda Genuin Sci Club Valdobbiadene 00:11:55.04; 2 Ceol Federica U.S. Lavaze’ 00:12:37.71; 3 Giordanengo Wanda S.C. Alpi Marittime 00:13:00.03; 4 Marta Vanzo U.S. Lavaze’ 00:13:01.49; 5 Prato Annalisa S.C. Alpi Marittime 00:13:08.21
Ultimo aggiornamento: 17/01/2015 19:05:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE