Pisogne - "La realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile dimostra ancora una volta l'alta vocazione cicloturistica del Lago d'Iseo e del territorio bresciano". Lo ha detto l'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, intervenendo all'inaugurazione della nuova infrastruttura di Pisogne.
Si tratta del completamento degli itinerari ciclopedonali sulla sponda orientale del Lago d'Iseo, con interventi nei Comuni di Iseo, Sulzano, Sale Marasino, Marone e - appunto - Pisogne, per un costo complessivo di 1 milione e 800 mila euro e si collega agli interventi precedentemente finanziati, sempre per la realizzazione di percorsi ciclopedonali nel Sebino, per un valore di circa 5 milioni di euro, finanziati da Regione Lombardia (fondi FIP del 2008).
TURISMO SLOW - Un modo di vivere la natura e godersi la bellezza dei paesaggi in maniera sostenibile. "Un turismo 'slow' - ha aggiunto l'assessore - che trova proprio il suo ambiente ideale nel territorio bresciano, dove vi sono oltre 300 chilometri di piste ciclabili e percorsi stupendi, penso al Lago di Garda, alla Franciacorta, al Lago di Iseo, solo per fare alcuni esempi".
Il tratto ciclopedonale di Pisogne permettera' il collegamento sino alla frazione di Toline, dove e' stato recentemente approntato un ulteriore tratto di ciclabile, sino ad arrivare alla connessione con il tracciato della Vello-Toline.