Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La Stella di Natale a Ledro, per Capodanno riproposto il concerto di Ferragosto sul Lago

Ledro - Non sarà un Natale normale, ma la voglia di ricordare in Valle di Ledro il momento più magico e intimo dell’Anno ancora una volta ha prevalso: così l’Apt, le Pro Loco e il Comune di Ledro anche per le imminenti Festività hanno voluto donare ai residenti e agli ospiti un’atmosfera natalizia. Il tutto nel pieno rispetto delle norme legate al Covid.


Cancellato giocoforza il Villaggio del Gigante, le cui casette negli ultimi anni hanno animato il centro di Bezzecca, alla casa di Bernardo Gigli, anche a Natale 2020 sarà però proprio la sua figura a rappresentante il collante degli appuntamenti a Ledro: sarà infatti el Popo ovvero Bernardo Gilli a sfilare per le varie borgate portando la Stella di Natale accompagnato da una animazione musicale. Un miracolo (Gilli era alto 2.60 metri) reso possibile dalle acrobazie di un trampoliere.


Si inizia oggi a Pieve e poi domani, domenica 20 dicembre, a Molina e Legos, lunedì 21 dicembre Tiarno di Sopra, martedì 22 dicembre Tiarno di Sotto, mercoledì 23 dicembre Bezzecca, giovedì 24 dicembre in Val Concei e infine domenica 27 dicembre Prè e Biacesa. Tutti gli eventi inizieranno alle ore 15.


Un momento tradizionale destinato a far gioire i piccoli e far ricordare i tempi passati ai grandi. E poi il Comune di Ledro ha garantito le solite luminarie nei vari centri sparsi nella valle.

Lampi di luce capaci di far tornare tutti bambini e rivivere le calde emozioni degli scorsi momenti natalizi.


Un ulteriore momento simbolico sarà “il Concerto di Capodanno” con la riproposizione a fine mese in streaming del Concerto pianistico di Ferragosto KAWAI A LEDRO 2020 – MUSICA SULL’ACQUA, che sul lago fece incontrare il pubblico reale con quello globale. Un evento nella natura per la natura, era stato definito, perché ideale omaggio della Valle di Ledro alle migliaia di 300 laghi alpini, che vide protagonisti i pianisti Davide Cabassi e Tatiana Larionova con le musiche di Schubert (Fantasia in Fa minore D.940), una scelta di Danze ungheresi di Johannes Brahms e Danze slave di Antonín Dvorák. Un concerto eseguito su di un pianoforte Gran Coda Shigeru Kawai, del valore di 150.000 euro, ospitato su una piattaforma galleggiante collocata in mezzo al lago di Ledro. Una rarità in assoluto. Co-protagonista fu il Coro Cima d’Oro, storico gruppo canoro della Valle di Ledro, che in riva al lago si esibì in una ouverture di canti popolari. Il risultato è stato uno spettacolo capace di fondere le fantastiche atmosfere legato al lago e alle montagne di Ledro al vibrante fascino della musica.


Normalmente il Concerto Kawai di Natale era ospitato nel Centro Culturale di Locca ma le vicende di quest’anno ne impediscono la tradizionale effettuazione. Per questo, il Concerto 2020 è dedicato e vuole ricordare tutti coloro sono stati protagonisti quest’anno della tremenda battaglia contro il Covid 19. Un modo per guardare con fiducia al 2021.

Ultimo aggiornamento: 19/12/2020 00:44:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE