Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lautari in Festa, oltre mille persone a Borgo la Caccia

La comunità di recupero ha celebrato il suo appuntamento annuale

Pozzolengo - La comunità di recupero Lautari ha celebrato il suo appuntamento annuale, “Lautari in Festa 2025”, nella suggestiva cornice della Tenuta di Borgo la Caccia. Oltre mille persone, tra famiglie degli assistiti, operatori sociali e rappresentanti istituzionali, si sono riunite per condividere un momento di riflessione, speranza e impegno collettivo verso il recupero e il benessere.

Un Incontro di Emozioni e Impegni
Durante il tradizionale pranzo della comunità, il presidente di Lautari, Andrea Bonomelli, ha inaugurato la giornata con un intervento ispirato: «Lautari in Festa è molto più di un incontro: è la testimonianza tangibile della forza del recupero e della resilienza che caratterizza la nostra comunità. Ogni storia, ogni sorriso condiviso in questo spazio, diventa un simbolo di rinascita e un messaggio di speranza per chi lotta quotidianamente per una vita migliore. In 30 anni di attività Lautari ha consentito allo Stato di risparmiare qualcosa come 120 milioni di euro nell’assistenza ai ragazzi e nella loro sussistenza lontano dalle famiglie. Anche questo è un dato che rimarca il nostro ruolo sociale".

Il Supporto Istituzionale
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, impegnato a Roma ha inviato un messaggio di grande apprezzamento, sottolineando il valore di questo evento: "Sono profondamente colpito dall’impegno e dalla determinazione della comunità di Lautari.
Il coraggio e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità rappresentano un esempio luminoso per l’intera società, e testimoniano l’importanza di investire nelle risorse umane per un futuro migliore".
Anche il Ministro per le Politiche della Famiglia, Alessandra Locatelli, che ha voluto intervenire con un video messaggio, esprimendo il proprio sostegno al percorso di recupero: "Il recupero dalle dipendenze è un cammino di rigenerazione che apre le porte a nuove opportunità, rappresentando un investimento fondamentale per il futuro della nostra società".
Questi interventi istituzionali si sommano al prezioso supporto della Regione Lombardia, rappresentata dagli assessori al Clima, Giorgio Maione, e al Lavoro e Formazione, Simona Tironi, la cui presenza ha rafforzato il messaggio di sostegno e solidarietà verso la comunità.

Un Percorso di Valorizzazione e Cultura
L’evento ha offerto anche un’importante vetrina per le iniziative culturali e sociali che animano la comunità.
Tra queste, la premiazione dei protagonisti delle “Olimpiadi della Vita” e la presentazione della mostra fotografica “Ho bisogno di me, scatti di indipendenza” di Milla e Beppe Prandelli, già esposta in Senato, che celebra il percorso di recupero e i trionfi quotidiani dei partecipanti. La mostra sarà visitabile dal 22 aprile all’8 maggio al Pirellone di Milano, sede del Consiglio Regionale, offrendo un ulteriore spazio di riflessione e testimonianza sulla bellezza della rinascita. Lautari in Festa 2025 ha così unito la forza delle esperienze vissute, il sostegno istituzionale e l’impegno culturale, costituendo un esempio virtuoso di come la resilienza e l’inclusione possano trasformarsi in strumento di crescita individuale e collettiva. L’entusiasmo della giornata si trasforma in un invito aperto a continuare su questa strada, affinché ogni difficoltà possa essere superata con il sostegno di una rete solida e partecipata.
Ultimo aggiornamento: 13/04/2025 11:34:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE