Fin dalla sua nascita, il rock si è imposto nel panorama musicale grazie ad alcuni famosissimi brani interpretati da gruppi altrettanto popolari come i Beatles, i Rolling Stones e i Queen. Ecco le cinque band che più delle altre hanno segnato la storia della musica.
Anche se stilare una classifica dei maggiori esponenti del rock è un'impresa piuttosto ardua, ci sono alcuni gruppi musicali che hanno letteralmente rivoluzionato la storia della musica, tant'è vero che i loro dischi occupano ancora oggi i primi posti delle hit parade di tutto il mondo.
Grazie al loro indiscutibile talento e alla performante versatilità compositiva hanno subito conquistato il favore del pubblico, ponendosi tra i performer contemporanei migliori dell'epoca. Scopriamo, dunque, quali sono le cinque rock band che hanno cambiato il mondo.
1. The Beatles
Oltre a essere i baronetti più idolatrati del panorama musicale, i Beatles sono senza alcun dubbio la band più famosa e importante della storia del rock. Fondata a Liverpool verso la fine degli anni '50 da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, che all’epoca si chiamavano The Quarrymen, raggiunsero l'apice del successo nel 1961 grazie al loro primo album My Bonnie.
Da allora divennero un vero e proprio fenomeno culturale che incarnò l'essenza dei tumultuosi anni Sessanta, pur senza avere un genere musicale fisso. I loro brani, infatti, si ispiravano al rock, al pop e alla canzone leggera, dando i natali a un nuovo stile musicale noto oggi come musica beat.
2. Rolling Stones
A differenza delle altre band che hanno fatto la storia del rock, i Rolling Stones non si sono mai sciolti e continuano tuttora a svolgere la loro attività musicale.
Il gruppo, infatti, cavalca ancora oggi l'onda del successo e, sebbene il contributo discografico sia inesorabilmente calato, si esibisce in spettacolari concerti che fanno il sold out in ogni tappa dei tour mondiali.E se i Beatles vengono considerati i pionieri del rock, al quartetto londinese formato da Mick Jagger, Charlie Watts, Keith Richards e Ron Wood va il merito di averlo portato all'eccellenza, ponendosi come alternativa più “ribelle” e trasgressiva rispetto agli altri gruppi dell'epoca.
In effetti, a differenza delle canzoni dei baronetti di Liverpool, i testi degli Stones erano di gran lunga più “espliciti”, soprattutto nell’utilizzo di termini piuttosto audaci, con chiari riferimenti alla droga e alla sessualità, che a quei tempi entusiasmavano i giovani ribelli ma scandalizzavano i loro genitori.
Un altro punto a favore della band britannica fu il loro stile rivoluzionario e particolare che, per la prima volta, miscelava diversi generi musicali, tra cui il blues americano, il pop rock, il country e il folk, dando vita a un sound inedito che venne poi imitato da altri performer in tutto il mondo.
3. Velvet Underground
Bene, ora lasciamo il Regno Unito e dirigiamoci negli Stati Uniti per scoprire le gesta musicali di un'altra celebre band rock che ha segnato la storia della musica tra gli anni Sessanta e Settanta.
Ci troviamo per la precisione a New York, dove nel 1967 iniziarono a farsi strada i Velvet Underground, uno dei gruppi più "alternativi" e influenti del rock americano, rimasto attivo fino al 1973 per poi riunirsi nel 1993 per il loro ultimo tour mondiale prima della morte del chitarrista Sterling Morrison. Pur avendo prodotto solo cinque album, la loro musica anticipò altri generi musicali alternativi, come il proto-punk e l’heavy metal, che spopolarono nei quattro decenni successivi.
Da molti considerati l'anima sotterranea e trasgressiva del rock metropolitano, l'eredità musicale lasciata da Reed e compagni alle successive generazioni è tra le più ricche e variegate della storia moderna, al punto che oggi sono davvero tantissime le band che sono nate proprio ispirandosi al loro sound “oscuro”.
4. I Queen
The show must go on... ed è ora il turno dei Queen, una band britannica che non ha certo bisogno di presentazioni. Fondata nel 1970 da Freddie Mercury, Brian May e Roger Taylor, a cui poi si aggiunse il bassista John Richard Deacon, dopo solo dieci anni dal debutto sulla scena musicale ha conquistato schiere di fan e sostenitori, influenzando molti generi musicali dell’ultimo mezzo secolo.
Inserita nella “Rock and Roll Hall of Fame” nel 2001, i loro dischi sono ancora oggi in vetta alle classifiche per numero di copie vendute, senza contare i numerosi film, libri e documentari prodotti in loro onore.
5. I Nirvana
Ora abbandoniamo anche gli anni Settanta e avanziamo di un decennio per celebrare un'altra band iconica del rock progressivo: i Nirvana. Questo storico gruppo statunitense nasce nel dicembre 1987 e rimane attivo fino al 1994, anno in cui morì il frontman Kurt Cobain.
Nonostante il panorama musicale di quel periodo sia particolarmente ricco di band che hanno fatto la storia, tra cui i Led Zeppelin, gli U2 e i Ramones, ciò che differenzia i ragazzi di Seattle dagli altri artisti dell'epoca è la sapiente combinazione di diversi stili musicali, diventando in breve tempo i precursori del grunge e dell'alternative rock come lo conosciamo oggi.
Se vi è piaciuta la nostra classifica, sul sito la chitarra felice vi aspettano tante altre sorprese e curiosità sull'affascinante mondo della musica!
+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+
Ultimo aggiornamento:
26/01/2021 14:53:32