Tirano - "Tangenziale di Tirano, opera necessaria ma che poteva essere realizzata molto meglio. Tra pochi mesi entreranno in funzione le ruspe. L'Anas non ha tenuto conto delle prescrizioni che imponevano modifiche in sede di progetto esecutivo. Verrà realizzata un'opera che comporta notevole danno ambientale, agricolo e paesaggistico e che - oltretutto - comporterebbe problemi di sicurezza e persino costi superiori alle alternative (gallerie) suo tempo previste", in sintesi l'intervento di Santo Spavetti, professionista che ha seguito passo dopo passo l'elaborazione del progetto e il dibattito sulla tangenziale di Tirano (Sondrio). I dubbi sono stati sollevati anche da alcuni amministratori locali, interessati dal passaggio della tracciato della tangenziale e adesso c'è anche un parere (numero 20/2021) della Commissione Tecnica del Ministero all'Ambiente.
PARERE COMMISSIONE - Il Presidente della Commissione
Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale - VIA e VAS - del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Massimiliano Atelli, nel parere 40 dell'11 gennaio 2021 scrive: "Sussiste una sostanziale coerenza del Progetto Esecutivo "Asse ferroviario S.S. 38 "dello Stelvio”. Accessibilità Valtellina. Lotto 4: nodo di Tirano. Tratta "A" (svincolo di Bianzone - svincolo la Ganda) e tratta "B" (svincolo la Ganda - Campone in Tirano)" con il progetto definitivo come approvato con la Delibera CIPE n. 29/2018;
E’ verificata l’ottemperanza del progetto esecutivo "Asse ferroviario S.S. 38 "dello Stelvio”. Accessibilità Valtellina. Lotto 4: nodo di Tirano. Tratta "A" (svincolo di Bianzone - svincolo la Ganda) e tratta "B" (svincolo la Ganda - Campone in Tirano)" alle prescrizioni e raccomandazioni contenute nella Delibera CIPE n.29/2018 del 21/03/2018 di approvazione del Progetto Definitivo, come da tabella sopra riportata e con le seguenti condizioni ambientali:
1. Per quanto riguarda le prescrizioni relative alla fase di progettazione (come da punto 3.1 dell’allegato alla Delibera CIPE 29/2018), che risultano non ottemperate o Asse ferroviario S.S. 38 "dello Stelvio”. Accessibilità Valtellina. Lotto 4: nodo di Tirano. Tratta "A" (svincolo di Bianzone - svincolo la Ganda) e tratta "B" (svincolo la Ganda - Campone in Tirano) Verifica di Attuazione Fase 1, ai sensi dell’art. 185, cc. 6 e 7 del D. Lgs. n. 163/2006 parzialmente ottemperate in questa sede, si prescrive che il Proponente trasmetta aggiornamento del progetto esecutivo secondo le prescrizioni di cui sopra prima dell’aggiudicazione dell'appalto.
2. Alla luce degli approfondimenti svolti nel progetto esecutivo, sono emerse alcune perplessità, espresse dallo stesso Proponente, in merito alla possibilità di isterilimento delle sorgenti 12, 13 e 14 e di quelle lungo la valle dei Bui.