Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

L'Enaip di Tesero realizza una sala multifunzionale per i carabinieri

Cavalese - Importante sinergia instaurata nel corso degli anni tra il mondo della scuola e il Comando Compagnia carabinieri di Cavalese (Trento), ha consentito di creare una rodata rete, che spesso coadiuva le dirigenze scolastiche nella gestione delle problematiche che coinvolgono i giovani in età adolescenziale. Questa sinergia, che sovente si concretizza nella presenza dei militari dell’Arma all’interno degli Istituti, ha preso una inedita forma attraverso la realizzazione di un progetto ideato e messo in opera dall’istituto professionale ENAIP di Tesero - sezione legno, con la realizzazione di una sala multifunzionale all’interno della caserma di Cavalese.


L'opera, che ha visto al lavoro la classe 4^ legno dell’anno scolastico 2021/2022, di cui 5 studenti sono ora transitati al 5° anno dell’Istituto tecnico ambientale “Rosa Bianca” di Cavalese, è stata realizzata all’interno del Comando Compagnia Carabinieri Fiemmese, lavoro che ha dato occasione ai futuri specialisti del legno, di cimentarsi in un contesto atipico e a diretto contatto con i Carabinieri, ottenendo un risultato finale di altissima qualità.

Grazie ai ragazzi dell’ENAIP di Tesero un freddo e anonimo locale da caserma è stato trasformato in una calda e bellissima stube realizzata con il legno locale lavorato dalle produttive mani dei promettenti artigiani fiemmesi.


L’aula, destinata alle attività di riunione e aggregative dei militari della Compagnia è stata inaugurata alla presenza della senatrice Elena Testor, del sindaco di Cavalese Sergio Finato che hanno rivolto espressioni di ringraziamento all’arma e agli studenti per la proficua sinergia creata. Hanno presentato il lavoro dei giovani studenti -nella circostanza- presenti, il Dirigente dell’istituto Professionale di Tesero, proferssor Dino Moser e il docente professor Paolo Festi, insegnante di disegno tecnico e coordinatore del 4° anno che ha supervisionato la realizzazione dell’Opera.


Il Comandante della Legione Carabinieri Trentino A.A. Generale Roberto Riccardi ha ringraziato docenti e allievi per l’impegno profuso donando loro alcuni gadgets istituzionali. Presenti all’evento anche l’assessore alla Cultura del Comune di Tesero, Massimo Cristel, il Presidente della Comunità della Val di Fiemme, Giovanni Zanon, lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, Renzo Daprà, il Presidente dell’Apt, Paolo Gilmozzi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trento Colonnello Matteo Ederle e tutti i dirigenti scolastici della Val di Fiemme, che hanno particolarmente appezzato l’elevato valore artistico dell’opera realizzata dai ragazzi. L’evento, svoltosi presso l’attiguo Palacongressi messo a disposizione dal Comune di Cavalese e che ha costituito anche l’occasione per lo scambio degli auguri, si è concluso con un sobrio momento conviviale realizzato a cura degli studenti dell’Istituto alberghiero di Tesero.

Ultimo aggiornamento: 20/12/2022 21:44:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE