Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

L'entusiasmo degli alpini della Valle Camonica all'Adunata di Udine

Udine - Grande entusiasmo all'Adunata degli alpini che si è svolta nel weekend a Udine ed ha visto la presenza di quasi 6mila penne nere bresciane, di cui circa 1.500 provenienti dai gruppi e della sezione Ana Valcamonica guidata dal presidente Ciro Ballardini.


La maggior parte dei gruppi della Valle Camonica ha raggiunto Udine nella giornata di ieri, partecipato agli eventi, fatto tappa nei luoghi simbolo della Grande Guerra e alcuni hanno vistato anche Gemona, colpito nel 1976 dal terremoto.


Qui gli alpini hanno visto la grande solidarietà e ricordato l'impegno per una ricostruzione che - rispetto a realtà di altre regioni colpite dal terremoto negli anni successivi - è stata in tempi rapidisissimi.



Presenti all'adunata di Udine sindaci e amministratori della Valle Camonica e della Provincia di Brescia, partendo dal presidente del Broletto Emanuele Moraschini, quindi Sandro Bonomelli, presidente della Comunità Montamna Valle Camonica, gli assessori dell'ente comprensoriale Cristian Farisè, Alessandro Panteghini, Massimo Maugeri, Ilario Sabbadini, quindi il presidente dell'assemblea Bim Fabio De Pedro, numerosi sindaci con tanto di fascia tricolore dalla Bassa all'Alta Valle Camonica che hanno sfilato per le vie di Udine nel pomeriggio al fianco dei gruppi e dei vertici della sezione camuna.



Lo striscione "Pace, amicizia e solidarietà" ha aperto la sfilata delle penne nere bresciane, in sequenza le sezioni Valle Camonica, Monte Suello e Brescia, iniziata nel primo pomeriggio e transitata attorno alle 15:30 davanti alla palco della tribuna d'onore.



Al termine gli alpini si sono dati appuntamento per l'Adunata del prossimo anno, in programma a Vicenza.


C'è anche la candidatura di Brescia, per una delle prossime adunate, e la prima data disponibile è quella nel 2026.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2023 18:32:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE