Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Lombardia: approvato emendamento per cancellare il Green deal

Caparini: “Serve un’Europa che protegga le sue imprese, stop alla concorrenza sleale"

Milano - Il Consiglio Regionale della Regione Lombardia ha approvato oggi una risoluzione indirizzata alla Commissione Europea, che chiede all’Unione di adottare misure efficaci a tutela del mercato comune europeo contro la concorrenza sleale proveniente da Paesi come Cina e India, che continuano a esportare in Europa prodotti realizzati con standard ambientali e sociali al di sotto di ogni soglia accettabile.

“Le nostre imprese – spiega Davide Caparini, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione Bilancio – non possono continuare a competere con chi sfrutta il lavoro, inquina senza regole e aggira ogni norma di qualità e sicurezza.
È ora che l’Europa si schieri dalla parte di chi produce rispettando le regole, condividendo la stessa etica del lavoro.”

La risoluzione impegna la Commissione Europea a rafforzare gli strumenti protezionistici a difesa del sistema produttivo europeo, ponendo fine alla sottovalutazione dei danni causati dal dumping sociale e ambientale e puntando a un modello economico fondato su sostenibilità, tracciabilità e innovazione responsabile.

Accanto a questa azione di difesa del mercato interno, Caparini rilancia anche la prospettiva di un nuovo partenariato strategico con gli Stati Uniti: “Dobbiamo riprendere il dialogo per un accordo di libero scambio euroamericano – afferma – a partire dalla proposta originaria della prima amministrazione Trump e alla luce delle parole pronunciate dal vicepresidente Vance all’AI Action Summit di Monaco di Baviera. L’obiettivo è arrivare a un’intesa basata su dazi zero e senza barriere normative o tecniche tra due aree che condividono valori economici, produttivi e strategici.”

Nel suo intervento, Caparini ha inoltre denunciato la dipendenza crescente dell’Europa dai mercati cinesi: “L’Europa è oggi eterodiretta dalla tirannia cinese: dobbiamo invertire la rotta, rivedere profondamente l’Organizzazione Mondiale del Commercio e riportare al centro la produzione, il lavoro e l’autosufficienza energetica, sia europea che italiana.”
Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 22:30:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE