Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Medicina Generale, l'ASST della Valcamonica inizia il corso di specializzazione

Breno - Medicina Generale, l'ASST della Valcamonica inizia il corso di specializzazione. Il Presidente di Regione Lombardia continua con l'attenzione particolare alla Sanità e amplia l'offerta per i corsi di specializzazione per Medici di Medicina Generale al fine di formare i Medici del territorio.

In accordo con gli Ordini dei Medici si è provveduto ad ampliare tale iniziativa coinvolgendo l'ATS della Montagna e le due ASST afferenti.


tirocIn relazione all'avvio del percorso di formazione triennale per MMG sul territorio, l'ATS della Montagna ha quindi provveduto ad assegnare all'ASST della Valcamonica 4 professionisti medici iscritti al Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, per frequentare il Tirocinio Clinico fino al 31 dicembre 2020.


Referente Aziendale del Progetto è la dottoressa Elena Fanetti, Responsabile dell'Ufficio Formazione Aziendale, Referente Clinico è il dottor Roberto Furloni, Direttore dell'UOC di Medicina Interna dell'Ospedale di Esine.


La Direzione Strategica dell'ASST della Valcamonica, nell'accogliere in Azienda i futuri Medici di Medicina Generale - dottoressa Ilena Bazzana, residente a Cevo, dottoressa Camilla Gregorini, residente a Vezza d'Oglio, dottoressa Benedetta Agnese Faustinelli, residente a Ponte di Legno, dottoressa Francesca Monchieri, residente a Brescia - importante risorsa per il territorio, esprime la convinzione che il percorso di formazione preparerà al meglio i nuovi professionisti, a stretto contatto con i colleghi più esperti in veste di tutors e potrà ulteriormente favorire i rapporti tra territorio ed Ospedale.

Ultimo aggiornamento: 04/04/2019 00:34:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE