Valle Camonica - Accordo tra Regione Lombardia e Agenzia TPL per la Valle Camonica. Il
consigliere regionale Davide Caparini:
"un patto concreto per tutelare la mobilità dei cittadini in Valle Camonica".

La
Giunta regionale ha approvato un importante accordo con l’
Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Brescia per garantire la continuità del servizio durante la chiusura temporanea della
linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, prevista da marzo a settembre per lavori di ammodernamento.
L’intesa prevede l’attivazione di servizi sostitutivi su gomma e una rimodulazione degli orari delle linee autobus locali, con un contributo regionale per coprire i costi aggiuntivi legati al potenziamento del servizio.
“Abbiamo scelto la strada della concretezza – ha dichiarato Davide Caparini, presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia – per dare risposte immediate a chi ogni giorno utilizza il trasporto pubblico in Valcamonica. I lavori sulla linea ferroviaria sono necessari, ma non possiamo lasciare scoperta un’intera valle. Questo accordo permette di garantire coincidenze, orari coordinati e un sistema di trasporto che resta efficiente anche in una fase transitoria.”
Il progetto coinvolge le linee servite da FNM Autoservizi e S.A.B.B.A. lungo l’asse Brescia–Edolo, con una rete di collegamenti su gomma pensata per coprire le tratte ferroviarie interrotte e mantenere attivi i nodi d’interscambio. È previsto anche un tavolo tecnico tra Regione e Agenzia del TPL per monitorare il servizio e pianificare i futuri potenziamenti in vista dell’avvio della Hydrogen Valley e dell’introduzione dei nuovi treni a idrogeno.
"La Valle Camonica non rimane indietro, anzi – conclude Caparini – questo è un banco di prova per costruire una mobilità moderna, integrata e sostenibile, capace di adattarsi alle esigenze del territorio e ai cambiamenti infrastrutturali in corso.”