Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Montichiari, aeroporto declassato: Provincia "sgomenta"

La reazione alla decisione dell'UE

Brescia - Il Consiglio dell'Unione Europa ha di fatto escluso l'aeroporto “Gabriele d'Annunzio" di Montichiari dai "corridoi Ten-t", Trans European Network-Transport, che rappresentano la rete di trasporti dell’Unione europea. Nell'approvare i nuovi regolamenti, Bruxelles ha escluso dagli 11 aeroporti "core", ovvero quelli più importanti per la mobilità transnazionale, e dai 22 comprehensive (aeroporti di interesse per gli spostamenti internazionali) l'aeroporto di Montichiari, oltre a quello di Forlì.

"La notizia riguardante il fatto che l'Unione Europea ha declassato l'aeroporto di Montichiari lascia il Sistema Brescia sgomento.
Stiamo lavorando da anni affinché questa struttura sia valorizzata e ora apprendiamo che non riceverà più finanziamenti. Siamo in Lombardia, uno dei motori dell'Italia, dove ci sono altri tre aeroporti che stanno collassando. Montichiari è strategico, potrebbe essere declinato anche per i passeggeri, non solo per le merci. È vicino al Garda, meta turistica tra le più importanti in Italia; porterebbe economia e sviluppo a una provincia già attiva, viva, dinamica. Creerebbe posti di lavoro. Faccio appello ai Parlamentari Europei Bresciani appena eletti affinché intervengano per sostenere il Sistema Brescia e per rilanciare questo aeroporto, che merita di essere al centro di politiche attive e concrete", il commento di Emanuele Moraschini - Presidente della Provincia di Brescia.
Ultimo aggiornamento: 14/06/2024 19:49:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE