Mori (Trento) - L’anno che ha visto festeggiare il decennale dell’Associazione Vivere in hospice - il 2023 - è stato caratterizzato anche da una serie di altri elementi molto positivi, ricordati durante l’assemblea annuale del sodalizio che ha pure confermato, in toto, i membri del direttivo in carica.
Sono raddoppiate, quest’anno, quelle che vengono formalmente definite “elargizioni liberali”, ovvero le donazioni, che hanno raggiunto quota 17.000 Euro. Altro elemento che testimonia l’affetto dei Trentini verso l’associazione è rappresentato dal fatto che, per l’iniziativa “Coltiviamo i vostri progetti” del Gruppo Poli, ben 100mila volte è stata espressa preferenza per questa Associazione, con una donazione finale pari a 29.172 euro.
Proprio grazie alle risorse di Poli, Vivere in hospice ha potuto finanziare il percorso per l’aromaterapia. Ha infatti apportato le energie necessarie per la formazione dell’intera equipe: medico, coordinatrice, infermieri e oss.
Sosterrà anche le fasi successive del progetto ma – e qui sta la nota ancor più positiva – le risorse superano le necessità e quindi, in accordo con il donatore, Vivere in hospice ha deciso di investire l’eccedenza in una nuova edizione dell’attività di musicoterapia già positivamente sperimentata in passato.
È opportuno specificare che l’aromaterapia è una vera e propria terapia medica, rispetto alla quale era fondamentale formare tutta l’equipe e coinvolgere poi anche gli stessi volontari dell’associazione. Rispetto ai volontari, anche loro infatti – al pari dell’equipe – hanno percepito la necessità di una continua formazione, di un continuo miglioramento: di “alzare l’asticella” del servizio. Oltre al prossimo corso per nuovi volontari (un classico proposto ogni anno) hanno infatti pensato a un corso per “volontari senior”: una sorta di secondo livello di formazione da riservare a chi già da tempo fa parte del gruppo e si impegna nelle numerose attività a sostegno dell’”Amedeo Bettini”. Nella stessa direzione va anche il nuovo regolamento dell’associazione, anch’esso discusso e approvato in assemblea.
Quanto al direttivo riconfermato, ci sono Gabriele Leita presidente, Natascia Rubol vice presidente, Antonino La Grutta segretario e tesoriere, Matteo Grazioli consigliere, Francesca Simonetti consigliere.