Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, Neuropsichiatria infantile: nominata direttrice Anna Rosati

Dal 1° aprile all’Unità operativa del dipartimento transmurale pediatrico

Trento - Anna Rosati è la nuova direttrice dell'Unità operativa di neuropsichiatria Infantile del Dipartimento transmurale pediatrico dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. Il direttore generale Antonio Ferro, l’ha nominata in seguito all'esito positivo della pubblica selezione sulla base del colloquio e della valutazione del curriculum professionale. L'incarico avrà durata quinquennale a partire dal 1° aprile. Nel rendere nota la nomina, il direttore generale Ferro ha dichiarato: "Con l’assegnazione di questo incarico si è evidenziato l’elevato profilo professionale del personale di Apss. La comprovata esperienza della dottoressa Rosati, unita alle sue notevoli competenze specialistiche, rappresentano un valore per il nostro sistema sanitario. Siamo certi che saprà svolgere un ruolo chiave nella gestione e nel coordinamento delle attività assistenziali e cliniche dell’unità operativa per garantire ai pazienti un servizio di eccellenza anche in termini di riduzione dei tempi di risposta".

BIOGRAFIA
Anna Rosati è nata a Vasto (Chieti). Si è laureata in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Bologna e, nel 2002, si è specializzata in neurologia all’Università degli studi di Verona dove nel 2006 ha ottenuto il dottorato di ricerca in neuroscienze.
La dottoressa Rosati ha maturato una solida esperienza in ambito neurologico e neuropsichiatrico infantile. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto ruoli di responsabilità in varie strutture ospedaliere e ha partecipato attivamente a progetti di ricerca e sviluppo in ambito neurologico. Da luglio 2003 a febbraio 2005 ha lavorato nell’Unità operativa di neurologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Successivamente fino ad aprile 2009 ha prestato la propria attività professionale nella Clinica neurologica universitaria degli Spedali Civili di Brescia. Da fine aprile 2009 a metà novembre 2023 ha svolto attività clinica nella Struttura operativa complessa di neurologia pediatrica dell’Azienda ospedaliero universitaria A. Meyer di Firenze dove a novembre 2016 è stata nominata responsabile della struttura semplice «Neurofarmacologia clinica». In questo periodo è stata referente del Centro di eccellenza in neuroscienze nell’ambito del Comitato strategico della formazione, clinico di riferimento per le attività del Clinical Trial Office dell’AOU Meyer e membro della segreteria tecnico-scientifica del Comitato etico regionale pediatrico toscano. Dal 16 novembre 2023 è responsabile della struttura semplice «Neuropsichiatria Infantile» dell’ospedale Santa Chiara di Trento. La dottoressa Rosati ha maturato una significativa esperienza nell'ambito della ricerca scientifica, partecipando a numerosi studi e pubblicando articoli su riviste scientifiche internazionali e ha svolto attività di docenza e tutoraggio per vari corsi di laurea.
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025 01:47:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE