Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Novella, via ai lavori della curva pericolosa di Revò

Novella (Trento) - Sono iniziati ufficialmente i lavori di messa in sicurezza della curva pericolosa di Revò - nel comune di Novella - all’altezza dell’intersezione tra la statale 42 del Tonale e della Mendola e la Sp28 di Tregiovo. Il completamento dell’opera è previsto entro febbraio 2026, ma l'obiettivo è di terminare i lavori di allargamento della strada entro la raccolta delle mele del prossimo autunno. Il progetto è stato concepito per risolvere le criticità esistenti: l’attuale sezione stradale della strada non consente il passaggio sicuro di due mezzi in direzione opposta. Inoltre, l’incrocio con via Canestrini, una via comunale, rappresenta un ulteriore punto di conflitto che verrà risolto con lo spostamento di quest’ultima e il suo raccordo con la Sp28 attraverso la realizzazione di un centinaio di metri di nuova viabilità, aumentando significativamente la sicurezza del traffico, come ha spiegato il vice direttore dell'ufficio strutture stradali Alessandro Pinamonti, in rappresentanza del dipartimento infrastrutture.
Progettista dell'opera è Paolo De Iorio, mentre responsabile dei lavori è il dirigente del Servizio opere stradali e ferroviarie, Carlo Benigni.

Gli interventi previsti dal progetto includono l’allargamento della Statale 42 verso valle per un tratto di circa 210 metri, che consentirà il passaggio simultaneo di due autotreni in direzione opposta. Sarà inoltre realizzato un marciapiede di 1,5 metri di larghezza, collegando così il centro di Revò con le prime abitazioni del paese. Inoltre, sarà rifatto il condotto che attraversa la Statale 42, dove scorre il Rio dei Ridi, migliorando l'ispezionabilità e la sicurezza dell’infrastruttura.

Il costo complessivo dell'opera ammonta a 2,8 milioni di euro, con un importo di aggiudicazione pari a 1.83 milioni di euro, grazie ad un ribasso del 5,516% rispetto al progetto iniziale. I lavori a cura dell’impresa Edilvalorzi Srl dovranno essere completati entro 320 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna. Per tutta la durata dei lavori, il transito nella zona sarà regolato a senso unico alternato, garantendo comunque la circolazione, seppur con alcune interruzioni brevi durante le fasi più delicate delle operazioni.
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 06:19:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE