Bolzano - Anterselva è pronta a celebrare una grande festa di sport e unione tra i popoli, durante la quale tutte le persone potranno raggiungere la Valle di Anterselva con i mezzi pubblici, senza restrizioni. Verranno applicate normative speciali, diverse da quelle in vigore nelle aree urbane: un aspetto questo confermato dai responsabili di Milano Cortina 2026.
Pass per l'accesso, nessuna restrizione per i mezzi pubblici
Da Anterselva di Mezzo verrà istituita una zona di divieto (la cosiddetta zona rossa con controllo delle persone), la cui delimitazione esatta è ancora in fase di definizione. All'ingresso della valle verrà delineata una zona gialla, in cui i veicoli verranno controllati. I veicoli con un pass corrispondente potranno attraversare la zona gialla e aggiungere negozi e attività economiche, nonostante la regolamentazione della zona.
Il transito verrà consentito solo con un pass che verrà messo a disposizione di residenti, lavoratori, proprietari di seconde case, fornitori, ospiti con prenotazioni di camere e in casi particolari che dovranno essere valutati dal personale in sede di rilascio.
Trasporto pubblico gratuito per popolazione locale e turisti
Le persone provenienti da fuori valle, presentando una valida motivazione, potranno recarsi ad Anterselva e ricevere un pass per il loro veicolo, ad esempio anche per compiere acquisti in un negozio del posto. La proposta è stata discussa tra i responsabili di Milano Cortina 2026, i rappresentanti del Comune di Rasun-Anterselva e quelli della Provincia autonoma di Bolzano. Un punto, questo, che deve ancora essere formalmente approvato e presentato ai rispettivi gruppi di lavoro per la sicurezza e la mobilità. Anche il programma esatto e le modalità dettagliate verranno chiariti nelle prossime settimane.
Garantire la quotidianità della popolazione del posto
I controlli più stringenti si svolgeranno in prossimità del villaggio olimpico di Rasun di Sotto. Essi saranno limitati esclusivamente ai cinque hotel (Hotel Frida, Garberhof, Alpenhof, Autentis e Brunnerhof), mentre le aree intermedie non saranno interessate da questa procedura. I punti di controllo si trovano agli ingressi degli hotel. L’obiettivo è quello di garantire che la vita quotidiana della popolazione e dei commercianti del luogo prosegua senza intoppi, anche durante le settimane coincidenti con i Giochi Olimpici.