In questo senso la sinergia tra Università e ASST Garda è assolutamente cruciale”.
“Un doveroso ringraziamento per questo accordo va al Magnifico Rettore Prof. Maurizio Tira ed al direttore generale di ASST del Garda Dr. Mario Alparone che hanno il merito di aver realizzato questo ambizioso obiettivo – commenta il Prof. Guido Zarattini, direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio di Manerbio".
Il bacino d’utenza della ASST del Garda è tale che a Manerbio si traduce in circa 1500 interventi chirurgici all’anno in ambito ortopedico-traumatologico potendo garantire insieme all’alta professionalità sia del personale medico che infermieristico di partecipare e promuovere trials clinici nazionali e sovranazionali offrendo ai pazienti il più alto e moderno standard di cura.
Il Professore Guido Zarattini ha lavorato dal 2002 presso la Clinica Ortopedica dell’ASST Spedali Civili di Brescia, dal 2004 come Ricercatore e dal 2015 come Professore Associato di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Brescia. Dal 2016 al 2020 è stato Direttore della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica dell’ASST Spedali Civili di Brescia prima diretta dal Professor Ugo Pazzaglia e poi dal Professor Giuseppe Milano.
E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche prevalentemente sullo studio del tessuto osseo. E’ stato investigatore principale e co-investigatore di progetti di ricerca nazionali e internazionali nell’ambito del trattamento delle pseudoartrosi delle ossa lunghe e dello studio dell’ultrastruttura dell’osso corticale.
Nei 20 anni di attività chirurgica, il professor Guido Zarattini, si è specializzato nella chirurgia protesica delle grandi articolazione e nella chirurgia della colonna vertebrale. Nel 2009 ha conseguito il Diploma di Master Universitario di II livello in Chirurgia Vertebrale presso l’Università di Verona. Ha eseguito come primo operatore 4000 interventi di chirurgia sia traumatologica che di elezione.