Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Parlamento Europeo: Vivaldini nelle Commissioni Industria e lavoro

Alla parlamentare bresciana anche il "mercato interno e la protezione dei consumatori"

Bruxelles - Formalizzata l'attribuzione ai singoli parlamentari dei ruoli nelle Commissioni: Vivaldini a Industria, Lavoro, Mercato interno.

Le conferme ufficiali per l’onorevole Mariateresa Vivaldini sono arrivate: titolare delle Commissioni ITRE “Per l’Industria, la Ricerca e l’Energia” e EMPL”Per l’Occupazione e gli Affari Sociali”, supplente nella Commissione IMCO “Per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori”.

“Sono soddisfatta per la distribuzione delle deleghe e sono pronta a mettermi al lavoro su temi di grande rilievo per Brescia e la Lombardia. Nella mia attività parlamentare, in collaborazione con i parlamentari del mio gruppo, seguirò, intervenendo con proposte specifiche, anche gli altri temi di cui sono particolarmente esperta – ha dichiarato la neoparlamentare – come la Caccia, l'Agricoltura e la tutela del Made in Italy, grazie ai rapporti privilegiati e di forte collaborazione con la Presidente e il Coordinatore di AGRI, entrambi di ECR. Inoltre farò parte di un gruppo dedicato al mondo venatorio con il collega Fiocchi, con il quale sono da tempo in sinergia.
Qui, come negli altri settori di cui ho già cominciato ad occuparmi, lavorerò per una politica che parta dai bisogni reali dei territori, dalle loro peculiarità e dalle loro tradizioni. Servono una visione chiara del futuro, realismo e concretezza contro quegli schemi ideologici che hanno dominato troppe scelte della scorsa legislatura".

Rispetto alle Commissioni Lavoro, Industria e Mercato Interno, l'Eurodeputata commenta cosi: "Metto a disposizione la mia esperienza di imprenditrice e di amministratore e sono consapevole della necessità di ascoltare problemi e proposte da chi lavora e dalle imprese. E il sostegno e la valorizzazione delle imprese saranno parte importante del mio lavoro, con una particolare attenzione alla eliminazione delle complicazioni burocratiche. Allo stesso modo lavorerò sulla tutela e la crescita dei lavoratori in un momento di grande trasformazione del mondo del lavoro."

Le Commissioni del Parlamento Europeo sono gli ambiti nei quali si elaborano le norme e gli indirizzi che verranno poi ratificati nella sessione plenaria di Strasburgo. Si tratta dei luoghi di lavoro nei quali i Parlamentari europei possono portare il proprio contributo, proporre integrazioni e modifiche ai testi normativi, rappresentare efficacemente gli interessi del proprio Paese e contribuire al funzionamento dell'Unione con le proprie idee e la propria esperienza.
Ultimo aggiornamento: 25/07/2024 05:17:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE